CRONACA
Brucia la Sardegna: "vera e propria catastrofe"
Oltre 20mila ettari di terreno ridotti in cenere, case danneggiate e aziende agricole devastate. Per gli allevatori è "una corsa contro il tempo"

SARDEGNA – È emergenza incendi in Sardegna. Migliaia gli sfollati nelle ultime ore e oltre 20mila ettari di aree boschive ridotti in cenere, case danneggiate e aziende agricole devastate. Non bastano i Canadair per spegnere le fiamme, che non accennano a spegnersi da ore. La Sardegna brucia e nessuno sa ancora quando finirà l’incubo.La Giunta regionale dell’Oristanese ha dichiarato ieri sera lo stato d’emergenza.

Il premier italiano Mario Draghi e il suo precedessore Giuseppe Conte hanno espresso vicinanza “alla popolazione colpita e sostegno a tutti coloro che si stanno prodigando negli interventi di soccorso”. “Questo – ha detto Conte – è un vero inferno”.

Tantissimi animali stanno morendo carbonizzati. Lo comunica la Coldiretti Sardegna che parla di “vera e propria catastrofe” e di “una corsa contro il tempo degli allevatori per mettere in salvo gli animali.

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025