CRONACA
"Lasciate i test gratuiti", lo chiedono in 200mila
Una petizione lanciata sul sito Campax ha raccolto 200mila firme in quattro giorni

BERNA - Una petizione online che chiede di mantenere la gratuità dei test ha raccolto oltre 200mila firme. Chi non è vaccinato per poter accedere a moltissimi servizi deve presentare un tampone negativo, il rischio è di doverlo fare ogni 48 ore.

E da ottobre il Consiglio Federale farà pagare i test agli asintomatici, non lasciando spesso alle persone, anche se scettiche, nessun'altra possibilità se non vaccinarsi, o restare escluso da parte della vita sociale e pubblica.

Un cittadino ha lanciato così su Campax una petizione chiedendo di mantenerli gratuiti ed è stato un successo incredibile. In quattro giorni infatti sono state 200mile le persone che hanno aderito. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Più test, più contagi ma tasso di positività minore in Svizzera

CRONACA

Più contagi ma anche molti test in più. Gli ospedalizzati aumentano leggermente

CRONACA

Scendono i positivi in relazione ai test ma i nuovi ospedalizzati sono quasi raddoppiati

CRONACA

Aumentano i test e scende il tasso di positività in Svizzera

CRONACA

Più decessi, ma anche più test: il tasso di positività scende, così come i decessi

CRONACA

Il tasso di positività scende: meno contagi e più test. Il numero dei ricoverati aumenta di poco

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025