ECONOMIA
"Un piccolo gesto per chi vive una situazione di difficoltà". Bellinzona si muove per i suoi 1'643 disoccupati e per le 973 in assistenza
Per partecipare a dei concorsi pubblici, spesso servono dei documenti che vengono rilasciati, a pagamento, da autorità comunali, cantonali e federali. Bellinzona ha deciso di esonerare dalla tassa di cancelleria per due certificati

BELLINZONA – Per partecipare a concorsi, spesso sono necessari alcuni documenti rilasciati da autorità comunali, cantonale e federali, si pensi all’estratto casellario giudiziale, al certificato individuale di stato civile, al certificato di buona condotta e al certificato di domicilio.

Ma tutto ha un costo, che se accollato a persone in disoccupazione o assistenza può pesare: il Comune di Bellinzona ha dunque deciso, come misura concreta a favore dei disoccupati e delle persone in assistenza, di esonerarli dalla tassa di cancelleria per il rilascio del certificato di domicilio e del certificato di buona condotta. Normalmente, essi costerebbero 15 franchi ciascuno.

“Oggi si contano 1'643 disoccupati iscritti all’URC (dato del 13 marzo scorso), prendendo in considerazione tutti i 13 quartieri della città di Bellinzona, come pure vi sono 973 persone adulte tra i 18 e i 65 anni in assistenza (dato del mese di febbraio)”, si legge in una nota.
Cosa dovrà fare chi potrà beneficiare di questa ordinanza? “Questo significa che il disoccupato di Bellinzona iscritto all’URC può presentarsi agli sportelli multifunzionali con un documento d’identità e il documento rilasciato dall’URC che attesta la sua iscrizione ottenendo così a titolo gratuito uno dei due documenti; la stessa possibilità è data alle persone in assistenza di Bellinzona (dovranno presentare un documento d’identità e l’ultima decisione rilasciata dal Cantone). Con questa misura, il Municipio vuole agevolare – anche se con un piccolo gesto – la via della ricerca di un nuovo posto di lavoro a chi oggi vive una situazione di difficoltà”.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Se sei in assistenza sei una m---a? Non puoi candidarti? Io dico no". E anche i candidati socialisti bellinzonesi difendono Notari

CRONACA

Il patto tra Ticino e Grigioni: "Pronti ad aiutarci in caso di difficoltà"

CRONACA

"Attenzione a non far sì che la misura di chiudere le scuole non diventi controproducente: serve responsabilità individuale"

POLITICA

Lavori studenteschi soppressi, costi che restano gli stessi: il grido di aiuto degli studenti. "Chi è in difficoltà dovrà lasciare gli studi"

CRONACA

A Bellinzona sono d'accordo di chiudere i negozi. "Ma a quel punto lo si faccia anche coi comprensori sciistici"

POLITICA

Referendum, la sinistra ottiene un solo sì, riguardo assistenza e cure a domicilio. Le 35 schede che dicono no agli animali

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025