ECONOMIA
Conseguenze pesantissime sull'economia! Il 6,5% delle PMI ha già licenziato, un altro 8% lo farà prossimamente
Stando a un sondaggio, il 30% delle piccole aziende ha avuto un calo del fatturato del 75%, il 43% ha introdotto il lavoro ridotto e il 54% ha dichiarato lo stop alle assunzioni

SVIZZERA – Il 6,5% delle piccole e medie imprese (PMI) ha già licenziato del personale a causa dell’emergenza coronavirus. L’8%, invece, prevede di farlo prossimamente. È quanto emerge – riporta l’ATS – da un sondaggio effettuato in Svizzera che riporta anche il malcontento degli interpellati sugli aiuti da Berna.

Il sondaggio effettuato da Gryps, a cui hanno preso parte 270 realtà imprenditoriali, mette in luce come il 43% degli intervistati hanno già introdotto il lavoro ridotto e il 54% ha già decretato uno stop delle assunzioni.

Sono pesantissime le conseguenze dell’epidemia sull’economia. Stando ai dati pubblicati, il 30% delle piccole medie imprese ha osservato un calo del 75% del fatturato. Il 10% è riuscito a trovare un accordo con il locatore per la riduzione del canone d’affitto.

Il 34% degli interpellati ritiene che Berna “non stia facendo abbastanza in aiuto degli imprenditori, soprattutto per quanto riguarda i lavoratori autonomi”. Secondo la maggior parte delle PMI, “i prestiti senza interesse non risolvono i problemi poiché devono essere rimborsati”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'UDC chiede "misure sussidiarie a sostegno dell’economia e dei posti di lavoro"

TRIBUNA LIBERA

Per salvaguardare l’export svizzero sono necessarie stabilità e certezze

POLITICA

Secondo il Consiglio Federale, per combattere la crisi da Covid serve la libera circolazione delle persone

POLITICA

"Covid-19 e sostegno delle piccole imprese di persone ticinesi"

CRONACA

Il grido d'allarme di GastroTicino: "Ristoranti e alberghi in ginocchio. Governo, aiutaci"

ECONOMIA

Quando il Covid ti ferma. "Non posso andare dai miei clienti, prevedo un netto calo del fatturato"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025