ECONOMIA
"Pagherei io lo stipendio a mia figlia, pur di farle trovare un posto". Siamo a questo punto?
Emblematica la vicenda di un padre, disperato dopo che la figlia 18enne da un anno è alla ricerca di un posto di apprendista. Bertoli: "Non è il primo che è disposto a farlo, ma in quei casi i contratti di tirocinio non sono accettati"

BELLINZONA – Siamo arrivati al punto che un genitore debba pagare di tasca sua lo stipendio della figlia per farle trovare un posto come apprendista? “Se rimane a casa devo comunque provvedere io, quindi tanto vale che faccia in modo che impari un mestiere”, è quanto sostiene a tio.ch il padre di una 18enne.

“Non è giusto, le cose non dovrebbero andare così. Ma mettetevi nei miei panni”, dice sconsolato, parlando della ragazza che si avvilisce sul divano dopo aver inviato molte domande a vari asili nido, senza esiti positivi. La giovane ha lasciato il liceo un anno fa e ha cominciato a spedire richieste.

È passato un anno, appunto, e ancora nulla. “È frustrante”, prosegue il padre. Che racconta come ha detto, più o meno esplicitamente, a diversi asili nido di essere pronto a pagare di tasca sua lo stipendio della figlia.

Manuele Bertoli, sempre interpellato dal sito, sostiene che ci sono casi in cui i genitori si offrono di sborsare soldi pur di far trovare un posti ai figli. “In questi casi non si approva il contratto di tirocinio”, è però categorico.

Correlati

POLITICA

"Non voglio vivere di assistenza sociale, voglio lavorare". Ma dopo 400 e più domande, per lei non c'è un lavoro

13 GIUGNO 2020
POLITICA

"Non voglio vivere di assistenza sociale, voglio lavorare". Ma dopo 400 e più domande, per lei non c'è un lavoro

13 GIUGNO 2020
POLITICA

È allarme anche per i giovanissimi. "La dispoccupazione per chi ha tra i 15 e i 24 anni è aumentata del 60%"

06 GIUGNO 2020
POLITICA

È allarme anche per i giovanissimi. "La dispoccupazione per chi ha tra i 15 e i 24 anni è aumentata del 60%"

06 GIUGNO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un horror tra video musicati, abusi, gelosia e esclusività. La vita devastata dei figli dei genitori mostri

ECONOMIA

Un quarto d'ora A tu per tu, una sorta di speed dating fra apprendista e datore di lavoro!

CRONACA

"Mi chiesero se volevo portare mio padre in ospedale, pochi minuti dopo dissero che non era possibile". Misteri e Covid in casa anziani

CRONACA

Bloccati in Svizzera. L'incredibile vicenda di padre e figlio in visita ai parenti ticinesi

POLITICA

Fonio e Isabella: "Chiasso e Biasca, stanziate 1'000 franchi per ogni nuovo apprendista"

CRONACA

"Io e i miei figli in fuga da un uomo violento. Fate almeno finire l'anno scolastico a mia figlia malata di fibromialgia"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025