SANITà
"Asisstente di cura per sempre?". Più della metà dice no!
I numeri, resi noti da Unia che ha condotto un sondaggio, sono preoccupanti visto che si parla di uno dei settori con più problemi a reclutare personale. La professione nuocerebbe alla salute

BERNA – A proposito di tensioni sul lavoro, uno di quelli che le conosce maggiormente è l’ambito infermieristico. Sorprendenti comunque i risultati scaturiti da un sondaggio di UNIA: un assistente di cura su due non ha intenzione di proseguire con la professione fino al pensionamento ma vuole cambiare prima.
Solo un dipendente su cinque è sicuro che quella sarà la sua professione per sempre. 

I motivi? Per la metà delle persone interpellate, il lavoro nuoce alla sua salute, sia dal punto fisico che psicologico.

Numeri decisamente preoccupanti per un settore che spesso fatica già a coprire il fabbisogno di persone.

Correlati

ELEZIONI 2019

Sirica e quei numeri allarmanti. "Curare il mercato del lavoro per non far ammalare le persone"

15 FEBBRAIO 2019
ELEZIONI 2019

Sirica e quei numeri allarmanti. "Curare il mercato del lavoro per non far ammalare le persone"

15 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Se il mal di lunedì non è sopportabile. "A volte ci si consuma di tristezza per non darsi un'altra opportunità"

15 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Se il mal di lunedì non è sopportabile. "A volte ci si consuma di tristezza per non darsi un'altra opportunità"

15 FEBBRAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Che stress! Allarme! Il 21% dei lavoratori è stressato, la metà di questi rischia il burnout

CRONACA

Due genitori su tre preoccupati per la riapertura delle scuole

MIXER

L'oroscopo di Angela di maggio. Ariete, Vergine, Bilancia, Acquario, il lavoro porta novità positive. Per il Sagittario, delle avventure possono diventare relazioni serie

CRONACA

La denuncia di UNIA: in Ticino non vengono sempre rispettate le norme anti Coronavirus

ECONOMIA

91% di apprendisti soddisfatti, 26% con un posto di lavoro di cui il 15% nelle aziende formatrici: un settore che può sorridere

ECONOMIA

SOS infortuni mortali, la preoccupazione di Unia. "I dipendenti pur di non perdere il posto accettano rischi"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025