CANTONALI 2023
Simona Genini: "La burocrazia non è liberale"
"Chi condivide i nostri valori è chiamato a snellire, semplificare, velocizzare e impedire l’entrata in vigore di regole assurde, per proteggere la nostra economia e l’imprenditorialità"

di Simona Genini *

Chi appartiene al Partito liberale radicale sa di non potersi accontentare di accarezzare questo Paese nel senso del pelo. Il PLRT è la forza politica della responsabilità, ed essere responsabili verso chi amiamo significa parlargli con franchezza, anche delle cose che non vanno bene.

Il Ticino oggi ha troppe leggi, regolamenti, direttive, ordinanze e decreti. Siamo subissati di moduli, fatture e, ovviamente, sanzioni se non rispettiamo anche l’ultima nota scritta in piccolo, in fondo all’ennesimo formulario. Parlate con qualsiasi impresario o artigiana, dottoressa o infermiere, e sentirete la stessa affermazione: «Passo sempre più tempo a occuparmi di scartoffie e sempre meno tempo a fare il mio lavoro».

Nella storia del nostro Cantone, il PLRT è la forza politica che si è sempre assunta la responsabilità di fare da «occhio critico» della burocrazia. Come partito, anche noi abbiamo ovviamente commesso errori, perché oltre una certa dimensione la «megamacchina» inizia a vivere di vita propria; siamo però stati i primi a lanciare l’allarme e a lavorare per riprenderne il controllo.

La sfida è però perché oggi siamo alle prese con nuove sensibilità che potenzialmente potrebbero alimentare una nuova burocrazia, nuovi divieti, nuove ragioni per multare. Questo pericolo è molto evidente nella politica ambientale: si usa il pretesto di «difendere il clima» per provare a restringere le nostre libertà, in nome di un’ideologia che con l’ecologia fa solo rima, ma non c’entra nulla.

Ancora una volta, perciò, chi condivide i valori liberali sarà chiamato nei prossimi anni a profilarsi chiaramente, per snellire, semplificare, velocizzare e impedire l’entrata in vigore di regole assurde, e per proteggere la nostra economia e l’imprenditorialità.

Se verrò eletta in Parlamento, non mi vedrete mai proporre nuovi vincoli, nuove regole inutili, nuovi limiti alla libertà d’impresa, al contrario: cercherò di verificare sempre che le proposte siano approvate nella versione più leggera possibile, perché le cittadine e i cittadini meritano che la politica li tratti con fiducia.

 

*candidata al Gran Consiglio per il PLR

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Giustizia, nomine e politica, il giallo delle telefonate

POLITICA

Il coraggio e le lacrime di Simona Genini

CANTONALI 2023

Simona Genini: "Idee e persone: l’antidoto per superare gli ostacoli"

CANTONALI 2023

Genini: "Il maggioritario per distanziarsi dal compromesso ad ogni costo"

TRIBUNA LIBERA

Simona Genini: "Fisco: è arrivata finalmente l’ora delle riforme!"

POLITICA

San Martino e di San Provino patrimonio dell’UNESCO, Simona Genini: “Dobbiamo mantenere vive queste fiere”

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025