CRONACA
Stop! Per la 'strada dei frontalieri' tutto fermo, bisogna regolarizzare delle autorizzazioni. Ritardo stimato? Un paio di mesi...
Il cantiere che dovrebbe facilitare il transito da Gaggiolo è fermo all'altezza del Baranzello e il sindaco di Arcisate ha fatto sapere che "i lavori sono temporaneamente sospesi" dato che "è emersa la necessità di regolarizzare le autorizzazioni che servono al completamento dell'opera"
GAGGIOLO – Il cantiere è fermo, deserto. Se ne sono accorti gli automobilisti che transitano, i quali si saranno chiesti che cosa sta succedendo e quanto dovranno aspettare per poter accedere finalmente a una delle cosiddette “strade dei frontalieri”, nella Valceresio. I lavori sono infatti interrotti all’altezza del Baranzello.

La Prealpina è andata a informarsi per scoprire cosa sta succedendo e emerge, ancora una volta, un problema di… permessi!  “I lavori sono temporaneamente sospesi” conferma il sindaco di Aarcisate Angelo Pierobon “perché è emersa la necessità di regolarizzare le autorizzazioni che servono al completamento dell’opera. Pensiamo che, per questo motivo, l’esecuzione dell’intervento subirà un ritardo di un paio di mesi”.

Il costo della realizzazione della strada è a carico di Rete Ferroviaria Italiana ed è di un milione di euro, con l’accordo della Regione Lombardia. Ora, tutto fermo. Augurandosi di non dover attendere le solite… calende greche!

Foto: la Prealpina

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"I soldi ci sono, ANAS ha una responsabilità morale. Adesso sbrigati, non si può aspettare il 2020!"

CRONACA

Divani, passeggini, cassonetti, un paio di sci, tutto ai bordi della strada. La denuncia di Lambrenedetto, "poiché è in Lombardia, va tutto bene"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025