CRONACA
La letteratura è triste: addio a Andrea Camilleri
Lo scrittore siciliano, creatore del commissario Montalbano, si è spento questa mattina a Roma all'età di 93 anni

ROMA - È morto Andrea Camilleri. Lo scrittore siciliano si è spento oggi a Roma all’età di 93 anni, dopo essere stato ricoverato lo scorso giugno all’ospedale Santo Spirito di Roma in seguito a un arresto cardiaco.

Nato a Porto Empedocle, Camilleri è stato uno degli autori più amati in lingua italiana grazie all’invenzione del personaggio del Commissario Montalbano, protagonista di 27 romanzi. Il primo libro fu pubblicato nel 1994, “La forma dell’acqua”, l’ultimo negli scorsi giorni, ‘Il cuoco dell’Alcyon’.

Successo in libreria e successo in televisione, grazie ai 34 episodi della serie tv, con protagonista Luca Zingaretti, tratti dai romanzi di Camilleri incentrati sulle indagini di Montalbano.

Autore di oltre 100 titoli, lo scrittore siciliano ha venduto in Italia con i libri pubblicati da Sellerio 25 milioni di copie e con i titoli Mondadori circa 6 milioni di copie.

 

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lutto nel giornalismo italiano: addio a Eugenio Scalfari

CRONACA

Nuovi orizzonti gastronomici al Ristorante Montalbano di Stabio

CRONACA

Addio a Felice Campana, ex deputato della Lega in due legislature

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025