CRONACA
Sgarbi bombastico contro Conte. "Addio dilettante senza speranza. È stato presidente solo dei 5 Stelle"
Il critico durissimo col premier dimissionario. "Non è in grado di governare la crisi, la sente come un insulto personale. Ma il tutto è nato dal caso Tav, dove sono stati i suoi a sfiduciarlo"

ROMA – Vittorio Sgarbi è tutto tranne che tenero con Giuseppe Conte e il suo discorso precedente le dimissioni presentate a Mattarella. Lo ha definito “suicida e dilettantesco, offensivo”.

“È stato il discorso di un non presidente del consiglio che non è in grado di governare la crisi, ma la sente come un insulto personale, mostrando di essere presidente del consiglio soltanto dei 5 stelle che lo hanno voluto, sottraendolo alla sua attività professionale”, ha attaccato Sgarbi, per poi spiegare: “Conte è il presidente di una parte e lo ha manifestato nel suo testamento pseudo politico con una serie di ripicche e rivendicazioni che sono un attacco alla parte più viva del suo governo, che è stata la Lega” (riferendosi alle frecciate a Salvini).

Tornando al caso che ha fatto esplodere la miccia, argomenta: “Il motivo della sfiducia a Conte è stata la mozione sulla Tav, la madre di tutte le battaglie, che ha contrapposto i 5 Stelle al loro presidente, per una volta sopra le parti nel dire la verità su quella grande opera. In quel momento dai 5 stelle, e non dalla Lega, Conte è stato sfiduciato, ma non se ne rende conto. E apre la guerra contro quelli che lo avevano sostenuto: una strana forma di sadismo che lo condanna nella puerile contrapposizione a Salvini, appiattendosi sul partito inesistente dei 5 stelle, la cui realtà, dopo la fine dell’euforia che li ha sovradimensionati, è ben sotto il 10%”.

Conclude Sgarbi: “Inverosimile l’attacco sui valori cristiani nel tentativo di avere il concorso esterno del Papa. Conte non poteva cadere più in basso. Quello che sta continuando a dire è una patetica predica, extra politica, moralistica, profondamente malinconica. Addio Conte, dilettate senza speranza”

Correlati

CRONACA

Conte si dimette e attacca Salvini. "Ha seguito interessi personali e di partito". Ma lui non si pente.

20 AGOSTO 2019
CRONACA

Conte si dimette e attacca Salvini. "Ha seguito interessi personali e di partito". Ma lui non si pente.

20 AGOSTO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Quando l'amore di due genitori sconfigge la scienza. Il piccolo Alfie tenuto in vita dalla respirazione bocca a bocca, le macchine sono state riattaccate

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025