MAGAZINE
Sei tappe, sette chef e Mastro Piff. Camminare per farsi venir fame, mangiare per riscoprire gli angoli di Lugano: ecco Lugano Food&Walk
Sarà una sorta di aperitivo (molto ricco, però!) della rassegna di Lugano Città del Gusto. L'appuntamento è per il 10 giungo, ci sarà anche musica dal vivo e si punterà sulla convivialità e sui prodotti rigorosamente locali, alla ricerca del bello e del buono che la Città offre
MAGAZINE

Una festa per tutti! Bambini, vestitevi a tema rurale, ci sarà una sfilata. Lugano città del gusto organizza il Pranzo Contadino per far scoprire i prodotti ticinesi

15 MAGGIO 2018
MAGAZINE

Una festa per tutti! Bambini, vestitevi a tema rurale, ci sarà una sfilata. Lugano città del gusto organizza il Pranzo Contadino per far scoprire i prodotti ticinesi

15 MAGGIO 2018
CRONACA

Di carne, di pesce, vegetariane. Ecco il concorso sul piatto antispreco, etico e amato da tutti. Lugano Città del Gusto lanciata da una gara di... polpette!

03 APRILE 2018
CRONACA

Di carne, di pesce, vegetariane. Ecco il concorso sul piatto antispreco, etico e amato da tutti. Lugano Città del Gusto lanciata da una gara di... polpette!

03 APRILE 2018
LUGANO – Camminare per farsi venir fame, camminare per condividere esperienze convivale e enogastronomiche. Sono questi gli obiettivi di Lugano Food&Walk, organizzata da Lugano Città del Gusto, per il 10 giugno, un grande evento pensato per far avvicinare il pubblico alla gastronomia e alle bellezze del territorio, facendo vivere a 360 gradi Lugano, con musica dal vivo, convivialità e un’occasione unica per trasformare la giornata in una festa.

Le tappe saranno sei, con 7 grandi chef, un mastro pasticcere d’eccezione e una giornata dedicata ai gourmet di tutte le età!

La marcia di avvicinamento a Lugano Città del Gusto, prevista dal 13 al 23 settembre, passa attraverso uno dei suoi appuntamenti più attesi: Lugano Food&Walk.

La passeggiata enogastronomica sarà un’occasione unica per (ri)scoprire angoli nascosti della città e gustare piatti ricchi di sapore curati da alcuni dei più talentuosi chef del territorio: Andrea Levratto, Egidio Iadonisi, Christian Bertogna, Bernard Fournier, Alessandro Fumagalli, Luca Bellanca e Mauro Grandi. Il percorso si snoderà in diversi punti panoramici e suggestivi della città, alla ricerca di tutto il bello (e il buono) che Lugano ha da offrire.

Giuseppe Piffaretti, in arte Mastro Piff, volto noto della televisione e grande pasticcere, curerà personalmente l’offerta più dolce della giornata, ma solo dopo una piacevole passeggiata che partirà dalla colazione, per poi passare da diversi piatti e prodotti per tutti i palati. Ad accompagnare il percorso gastronomico, ci saranno i vini ticinesi di diversi produttori locali.

Vi è venuta voglia di partecipare? L’appuntamento è appunto per il 10 giugno, e le iscrizioni sono aperte su
. Il costo sarà di 70 CHF per gli adulti, 40 CHF per i ragazzi dagli 7 ai 18 anni e gratuito per i bambini fino ai 6 anni.

Potrebbe interessarti anche

FOOD&WINE

Non solo polpette, concorsi per tutti i... gusti! A Lugano Città del Gusto in gara anche pasticceri

CRONACA

Lugano Città del Gusto: siamo al rush finale!

FOOD&WINE

Sapori e saperi della Costa Brava. E un dolce premio per un weekend di successo!

FOOD&WINE

Aiuto, hanno rubato i buchi dell'Emmental!L'unica speranza è... Lupo Alberto

CRONACA

Il Reslieng d'autore che conquista Lugano. Che pre-apertura per la Città del Gusto!

FOOD&WINE

Cene, corsi, cinema, laboratori: ce n'è per tutti i... Gusti!

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025