POLITICA ENERGETICA
Efficienza energetica: lampioni meno luminosi per contenere gli sprechi
Da metà settembre è in atto un'ulteriore riduzione dell’illuminazione pubblica, dalle 23:00 alle 06:00. “Sono i tanti, piccoli, interventi che consentono di limitare sensibilmente gli sprechi energetici, per una società sempre più sostenibile”

LUGANO - Le Aziende Industriali di Lugano (AIL SA) informano che, per dare seguito all’invito della campagna di riduzione degli sprechi energetici promossa dal Consiglio Federale www.zero-spreco.ch e cercare di dare un tangibile contributo, hanno definito una misura di riduzione per l’illuminazione pubblica omogenea su tutto il loro comprensorio di distribuzione.

Già in precedenza, dalle 00:30 alle 04:30 la potenza delle lampade dell’illuminazione pubblica veniva ridotta del 50%. A partire dalla metà di settembre, la riduzione di potenza viene applicata già dalle 23:00 e fino alle 06:00: dunque 3 ore in più. Questa semplice misura, quasi nemmeno percepibile dal cittadino e pienamente conforme alle linee guida e normative vigenti, permette una riduzione complessiva del 5% dell’energia necessaria per l’illuminazione pubblica del nostro comprensorio.

Proprio grazie alla somma di tanti piccoli interventi riusciamo a ridurre considerevolmente i nostri consumi energetici. Se la misura risulterà efficace, verrà mantenuta anche in futuro, nell’ottica di una società sempre più sostenibile.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Risparmio energetico: così Locarno affronta l’inverno

CRONACA

Luci spente e finestre chiuse: le misure di Lugano contro la penuria energetica. "Potrebbero essercene altre"

POLITICA

Bertini: "Per fermare la violenza servirebbe il coprifuoco in tutto il Cantone alle 22"

SPORT

"Il nostro futuro dipende dalla presenza di infrastrutture adeguate allo sport moderno", i club scendono in campo per il PSE

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025