CORONAVIRUS
Da oggi stop alle misure anti Covid. Il Ticino: "Prudenza"
Nel nostro Cantone resta in vigore l'obbligo di portare la mascherina negli ospedali, nelle case per anziani, nelle strutture sanitarie e sociosanitarie ambulatoriali. L'invito è di mantenere l'igiene, le distanze, la mascherina e testarsi

BELLINZONA - Da oggi inizia una nuova fase, con la revoca totale delle misure di protezione per combattere il Covid a livello svizzero. Ma il Ticino invita alla prudenza con un comunicato del DSS.

"Seppur nelle ultime settimane si sia assistito a un aumento dei casi di contagio, la situazione presso i reparti di terapia intensiva è rimasta stabile, senza incremento dei pazienti ricoverati. Il Consiglio federale ha perciò deciso di revocare anche gli ultimi provvedimenti, ribadendo però che i livelli di attenzione continuano ad essere alti e che la situazione continuerà a essere monitorata: il virus è sempre in circolazione", è l'avviso. "È quindi importante che ognuno di noi faccia la sua parte. Basta poco per proteggere sé stessi e gli altri: continuiamo a osservare le buone misure di igiene, a indossare la mascherina se le distanze non possono essere garantite o ci si trova in un luogo chiuso con forte affluenza. Se presentiamo sintomi, restiamo a casa e facciamoci testare evitando così di contagiare altre persone".

Il Medico Cantonale ha adeguato le norme per l’accesso alle strutture sanitarie e sociosanitarie del Cantone Ticino, così come l’utilizzo della mascherina nel settore extra ospedaliero: infatti l’uso obbligatorio della mascherina viene pertanto mantenuto negli ospedali, nelle case per anziani e anche nelle strutture sanitarie e sociosanitarie ambulatoriali, studi medici, farmacie e in ogni altro luogo dove viene esercitata una professione sanitaria. Per ospedali, cliniche e strutture sanitarie si è anche proceduto con ulteriori allentamenti nelle modalità di visita ai pazienti. Inoltre, uscite e congedi sono nuovamente liberi.  

Il Dipartimento della sanità e della socialità continua a monitorare la situazione e confida "nella buona osservanza delle misure igieniche tuttora raccomandate".  

Correlati

CORONAVIRUS

Coronavirus, peggiora la situazione in Ticino: 2'493 contagi nel weekend

14 MARZO 2022
CORONAVIRUS

Coronavirus, peggiora la situazione in Ticino: 2'493 contagi nel weekend

14 MARZO 2022
CORONAVIRUS

L'allarme di Salathé: "Aumento dei contagi preoccupante"

13 MARZO 2022
CORONAVIRUS

L'allarme di Salathé: "Aumento dei contagi preoccupante"

13 MARZO 2022
CORONAVIRUS

Revocato l'obbligo di Green-pass per accedere a ospedali e case anziani

17 FEBBRAIO 2022
CORONAVIRUS

Revocato l'obbligo di Green-pass per accedere a ospedali e case anziani

17 FEBBRAIO 2022
CORONAVIRUS

La Task force invita alla calma: "Presto per revocare le restrizioni"

25 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

La Task force invita alla calma: "Presto per revocare le restrizioni"

25 GENNAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Ottima notizia: 15 ospedalizzati per Covid in meno in Ticino

CRONACA

Case per anziani e strutture per invalidi, si allentano le misure

SANITÀ

Merlani: coronavirus, ulteriori allentamenti per ospedali, cliniche e case anziani

CRONACA

L'obbligo del certificato Covid è realtà: a partire da lunedì servirà praticamente ovunque

CRONACA

Il DSS soddisfatto del tasso di adesione del personale sanitario alla vaccinazione

CRONACA

In Ticino i contagi continuano a salire, cambiano le regole per quarantene, case anziani e ospedali

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025