CRONACA
Anziani sfrattati, al loro posto non metteranno i migranti
Si è saputo che la Confederazione vuole usare lo stabile per degli uffici amministrativi legati al centro di registrazione. Ma la coppia non ci sta
CHIASSO - Gli anziani sfrattati da Chiasso non faranno posto agli asilanti. O almeno, non direttamente, perché nella loro attuale casa, che dovranno lasciare in tre mesi, dovrebbero essere collocati degli impiegati e funzionari del centro di registrazione per richiedenti l’asilo, che si trova poco distante. La parte amministrativa del centro, in particolare ora con l'emergenza migranti con cui si è confrontati, ha bisogno di più spazio. Oggi si apprende che già un anno fa la Confederazione aveva pensato di cambiare la destinazione dello stabile e che aveva avvisato le autorità cittadine. Poi non si era più saputo nulla, sino alla disdetta del contratto di locazione per la coppia, 73 anni e malata di tumore lei, 78 lui. E con difficoltà a trovare una casa a quei prezzi agevolati: la donna ha scritto una lettera a Berna ribadendo i concetti già espressi ieri. Non vogliono lasciare l'abitazione dove vivono da più di 20 anni. I consiglieri comunali Fonio, Bottinelli e Maranesi hanno chiesto a Ueli Maurer rispetto per gli anziani, Roberta Pantani ha svelato di avergli già parlato della questione: si attendono sviluppi
In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025