CRONACA
Nell'appartamento di via Odescalchi c'erano droga e armi. Ci sono collegamenti con l'incendio?
L'inquilino, un 36enne italiano, è accusato di infrazione e contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti, infrazione alla Legge federale sulle armi nonché furto subordinatamente ricettazione
CHIASSO - È arrivata la conferma della Polizia: l'inquilino dell'appartamento che ha preso fuoco ieri in via Odescalchi a Chiasso è dietro le sbarre, e nell'abitazione è stata rinvenuta della droga.In un comunicato congiunto di Ministero pubblico, Polizia cantonale e Polizie comunali di Chiasso e di Mendrisio, si rende noto come il 36enne italiano è stato fermato ieri mattina per ordine della Magistratura ticinese.La perquisizione dell'appartamento ha permesso di rinvenire marijuana e piccoli quantitativi di cocaina e di eroina, armi bianche nonché oggetti di dubbia provenienza. Le ipotesi di reato nei suoi confronti sono di infrazione e contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti, infrazione alla Legge federale sulle armi nonché furto subordinatamente ricettazione. L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Nicola Respini.Qualche ora dopo, l'appartamento ha preso fuoco, costringendo i pompieri a intervenire, e gli altri inquilini a essere evacuati. Non si sono per fortuna registrati feriti. I due fatti (l'arresto e l'incendio), sono in qualche modo collegati?
In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025