CRONACA
Arrestato il rapinatore di Novazzano. Il palo del colpo di Ligornetto racconta, "mi pagarono 300 euro: avevo bisogno e mi lasciai influenzare*
La fuga del 61enne che ieri ha minacciato una dipendente con un coltello fuggendo poi col bottino è durata poco: è stato fermato poco dopo mezzanotte: è un italiano residente in Provincia di Como. Il procuratore Perugini parla di un "frontalierato del crimine"
CRONACA

Di nuovo! A Novazzano un uomo rapina un distributore minacciando una dipendente con un coltello e fugge

03 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Di nuovo! A Novazzano un uomo rapina un distributore minacciando una dipendente con un coltello e fugge

03 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Terza rapina in pochi giorni nel Mendrisiotto, la seconda al distributore di via Cantinetta a Ligornetto. Il bandito era a volto scoperto e armato di coltello

02 AGOSTO 2017
CRONACA

Terza rapina in pochi giorni nel Mendrisiotto, la seconda al distributore di via Cantinetta a Ligornetto. Il bandito era a volto scoperto e armato di coltello

02 AGOSTO 2017
CRONACA

Rapina a Ligornetto, un uomo a viso scoperto e armato minaccia un dipendente e fugge a piedi verso il confine

09 MAGGIO 2017
CRONACA

Rapina a Ligornetto, un uomo a viso scoperto e armato minaccia un dipendente e fugge a piedi verso il confine

09 MAGGIO 2017
MENDRISIO - È durata poco la fuga dell'uomo che ieri ha minacciato con un coltello una dipendente di un di un distributore di benzina a Novazzano, fuggendo con dei soldi.

Infatti, il Ministero Pubblico, la Polizia cantonale, le Guardie di confine e le Polizie comunali di Chiasso e Mendrisio comunicano che è stato arrestato un 61enne cittadino italiano residente in provincia di Como. L'uomo è stato fermato verso le ore 00:15 da agenti della Polizia cantonale in zona Fornace a Novazzano.

L'arresto è stato possibile grazie alla collaborazione di tutte le forze in campo Polizia cantonale, polizie comunali della zona e le Guardie di confine. L'uomo dopo l'interrogatorio è stato arrestato. La refurtiva è stata quasi tutta recuperata.

L'ipotesi di reato nei suoi confronti sono di rapina. L'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Margherita Lanzillo.

Sempre a proposito del cosiddetto "frontalierato del crimine", ieri si è svolto il processo a uno degli imputati per la rapina all'Eni di Ligornetto del 29 marzo. Il 26enne residente nel Varesotto, che aveva fatto il palo, è stato condannato a 18 mesi sospesi per un periodo di prova ed è stato espulso dalla Svizzera per 10 anni. 

Interessante il suo racconto: il suo ruolo è stato quello del cosiddetto palo, ovvero doveva avvisare i rapinatori (padre e figlio che hanno eseguito il colpo mentre erano in libertà vigilata, e lo sono tutt'ora) della presenza o meno di controlli. Per questo ha incassato 300 euro, "non navigavo nell'oro e mi sono fatto influenzare", spiega. Pochi giorni dopo il gruppo tentò un altro colpo, ma il giovane vide tanta sorveglianza e lasciarono perdere, mentre fu fermato proprio durante un ennesimo "contorllo". Per il procuratore pubblico Antonio Perugini, dietro a tutto c'è una minuziosa organizzazione, a partire dalla sostituzione di targhe per melgio mascherarsi. Un sistema che funziona, dato che queste bande mordi e fuggi hanno effettuato una decina di rapine. 

Correlati

CRONACA

Eh no, ancora! Armato, rapina un distributore e fugge verso l'Italia, partite le ricerche

24 LUGLIO 2017
CRONACA

Eh no, ancora! Armato, rapina un distributore e fugge verso l'Italia, partite le ricerche

24 LUGLIO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Di nuovo! Fanno esplodere un bancomat e si danno alla fuga

CRONACA

Arrestato il rapinatore di Ponte Cremenaga. È un frontaliere 57enne

CRONACA

Shock! Un 19enne accoltella il padre! L'uomo è in pericolo di vita

CRONACA

Un pacchetto di sigarette di troppo. Fermato il rapinatore di Novazzano

CRONACA

Minacciano e rapinano due donne con un coltello, tentano di rapinarne un'altra: arrestati due marocchini residenti nel Bergamasco

CRONACA

Minacciò una commessa con un taglierino. Estradato il rapinatore di Novazzano

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025