CRONACA
"Vuoi venire a vivere a Albinen? Ti pago ma..."
Singolare iniziativa di una novantina di abitanti di un paese vallesano, che si sta spopolando: sono disposti a pagare 25mila franchi per ogni adulto che si trasferisce e 10mila per ogni bambino, però le condizioni sono ben precise. Il Consiglio comunale voterà a fine mese
ALBINEN – Avevate mai sentito parlare di Albinen prima d’ora? Il paesino nel Vallese sta facendo il giro dei media perché sta tentando di… ripopolarsi. Anche molti comuni ticinesi, soprattutto quelli delle zone periferiche e montane, hanno lo stesso problema, e cercano in ogni modo di attirare abitanti, in particolare giovani e famiglie.

Originale, anche se costosa, l’idea di Albinen, che si sta lentamente spopolando A chi è disposto ad andarci a vivere, verranno corrisposti 25mila franchi se si tratta di un adulto,10mila per un bambino. Madre, padre e due figli, insomma, avrebbero 70mila franchi, solo per il fatto di trasferirsi. Infatti, con la fuga delle famiglia, anche la scuola rischia di chiudere, soprattutto dopo che tre nuclei familiari con un totale di otto bambini hanno traslocato: ora rimangono solo 248 residenti.

Preoccupati, sono stati i cittadini, che vedono sempre meno gente vivere stabilmente lì, sostituiti da vacanzieri, hanno proposto al sindaco di stanziare dei soldi, e l’iniziativa verrà votata dal Consiglio comunale il 30 novembre.

Ci sono però delle condizioni ben precise, probabilmente per evitare che qualcuno si trasferisca, incassi e se ne vada. Bisogna risiedere per almeno 10 anni, acquistare una casa del valore di almeno 200mila franchi, e non avere più di 45 anni.

Qualcuno si farà tentare?

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Confederazione consiglia il no al congedo paternità. "Preferiamo investire su un'offerta di servizi per la custodia del bambino complementare ai bisogni, che aiuti per più tempo"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025