CRONACA
Traffico in tilt per un... lampione
Code da Chiasso a Balerna e nell'altra direzione da Mendrisio a Balerna sulla cantonale, con tempi di percorrenza fra Chiasso e Mendrisio di oltre mezz'ora. Un incidente? Come ci segnala un nostro lettore, gli operai stavano lavorando su un lampione: era proprio necessario farlo a quell'ora?
BALERNA – Traffico in tilt nel Mendrisiotto, questa sera. Attorno alle 17.30 la coda si snodava da Chiasso a Balerna e in direzione opposta da Mendrisio a Balerna: sulla cantonale si proseguiva a passo d’uomo, fermandosi anche in alcuni tratti.

E tutto, a quanto pare, per un lampione!

È quanto ci segnala un nostro lettore, che per percorrere il tratto fra Chiasso e Mendrisio sulla cantonale ha impiegato più di mezz’ora. A un certo punto ha sentito la sirena dell’ambulanza e ha pensato ad un altro incidente, ma il mezzo è poi svoltato verso la zona dei centri commerciali, mostrando di non essere la causa dell’ingorgo.

Motivo che si è scoperto una volta giunti davanti al Municipio di Balerna. Il traffico scorreva infatti a senso alternato, e gli operai comunali erano intenti a… lavorare su un lampione.

La domanda che ci si pone è se fosse un intervento necessario e urgente da compiere in una delle ore di massimo traffico, a pochi giorni da Natale.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Autostrada completamente bloccata tra Chiasso e Mendrisio. Pare trattarsi di un tentativo di suicidio

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025