CRONACA
Dalle Maldive alle terme, gli youtuber: "amiamo il nostro territorio e vogliamo trasmetterne le bellezze. La gente associa il turismo a qualcosa di negativo, ma basta un po' di organizzazione!"
"Le Maldive di Milano rimarrà uno dei nostri migliori video, non siamo in grado di prevedere un eventuale sorpasso", dicono Federico Sambruni e Capedit dopo il lancio della pozza termale a Bormio. "Il nostro focus è valorizzare il territorio, condividendo esperienze vivibili da tutti, nel rispetto della natura"
CRONACA

They are back. Dopo le Maldive di Milano, le terme gratis. Un nuovo video virale, e le proteste dei locali: copione già visto. E le visualizzazioni esplodono

28 MARZO 2018
CRONACA

They are back. Dopo le Maldive di Milano, le terme gratis. Un nuovo video virale, e le proteste dei locali: copione già visto. E le visualizzazioni esplodono

28 MARZO 2018
CRONACA

Un corteo, un anno di eventi. Al Rabadan sfilano il caso Argo, Crotta, le Maldive e l'elezione di Cassis

12 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Un corteo, un anno di eventi. Al Rabadan sfilano il caso Argo, Crotta, le Maldive e l'elezione di Cassis

12 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Verzasca international! Ma la BBC punge, "chiunque sarebbe contento di essere paragonato alle Maldive, non gli abitanti di Lavertezzo"

27 LUGLIO 2017
CRONACA

Verzasca international! Ma la BBC punge, "chiunque sarebbe contento di essere paragonato alle Maldive, non gli abitanti di Lavertezzo"

27 LUGLIO 2017
MILANO - Dopo le Maldive di Milano, ovvero la Verzasca, le terme a gratis, a Bormio. Federico Sambruni e Capedit coi loro video hanno dato visibilità italiana a perle come la nostra valle o la pozza d'acqua calda valtellinese: nel primo caso, hanno creato il caos, nel secondo si vedrà ma qualche abitante della zona non sembra entusiasta.

Ma chi sono i due youtuber che sfornano video sulle bellezze locali e ogni anno lanciano una hit, destinata a divenire virale? Li abbiamo contatti per scoprirlo.

Avete pubblicato un nuovo video virale, vi aspettate un successo come quello delle Maldive di Milano? 

"Le Maldive di Milano rimarrà uno dei nostri migliori video: non siamo in grado di prevedere un eventuale sorpasso. Detto questo, ne abbiamo fatti e ne faremo molti altri di uguale appeal!"

Chi siete voi, oltre a youtuber con tantissime visualizzazioni? 

"Siamo due videomaker: lavoriamo e creiamo tanti generi di video (Aziendali, Spot, Eventi, ecc.), ma vogliamo soprattutto raccontare il bellissimo territorio che ci circonda. Visti i nostri successi creati da più di un anno e le numerose richieste da parte di enti e privati, abbiamo capito che possiamo arrivare ad un ampio pubblico per sponsorizzare dei luoghi magnifici e aumentare il turismo".

Come scegliete i luoghi da mostrare? Li conoscete personalmente oppure vi vengono segnalati? Devono avere determinate caratteristiche per far sì che li scegliate?

"Li troviamo su internet, ci vengono segnalati da amici e altri li conosciamo noi".

Qual è la motivazione che vi spinge a mostrarli, dato che, da quanto si sa, non siete retribuiti dai luoghi stessi?

"Come già abbiamo detto, amiamo il nostro territorio e vogliamo trasmettere le sue bellezze a chiunque abbia voglia di passare una giornata avventurosa".

Spesso la gente del luogo se la prende con voi. Perché non vogliono che siano resi noti? La notorietà porta confusione, però anche indotto. Come li giudicate a livello di mentalità turistica?

"Noi puntiamo a valorizzare il territorio e aiutiamo gli enti a promuovere il turismo. Spesso le persone del posto associano il turismo a qualcosa di negativo, ma come si è già visto in passato, basta un po' di organizzazione per trasformarlo in una risorsa per tutti quanti. Il nostro focus è e sarà sempre quello di valorizzare il territorio, condividendo esperienze vivibili da tutti, nel rispetto della natura".

Correlati

CRONACA

Le Maldive di Milano prese d'assalto, ma i verzaschesi si lamentano, "ci servono questi turisti che intasano le strade, posteggiano selvaggiamente, sporcano e non spendono?"

19 LUGLIO 2017
CRONACA

Le Maldive di Milano prese d'assalto, ma i verzaschesi si lamentano, "ci servono questi turisti che intasano le strade, posteggiano selvaggiamente, sporcano e non spendono?"

19 LUGLIO 2017
In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025