CRONACA
È morto Sergio Marchionne
Le condizioni di salute del 66enne erano peggiorate nei giorni scorsi ed era stato nominato il suo successore

ZURIGO – Sergio Marchionne non ce l’ha fatta e si è spento in mattinata. Era ricoverato a Zurigo, dove vigeva il più stretto riserbo sulle sue condizioni di salute, nonostante i giornalisti assiepati fuori da nosocomio.


Le sue condizioni di salute erano peggiorate nei giorni scorsi e il 21 luglio scorso si era deciso di nominare immediatamente il suo successore, Mike Manley. È stata la notizia del giorno per diverse giornate, con i mercati azionari che ne hanno risentito e le infinite discussioni sul suo lavoro. 

Marchionne aveva infatti salvato la FIAT, su richiesta della famiglia Agnelli, ed era stato amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles N.V., FCA Italy e Presidente e amministratore delegato di FCA US; di Presidente di CNH Industrial N.V. e Ferrari N.V., oltre che Presidente e amministratore delegato di Ferrari S.p.A.


Nessuno lo ha detto con certezza, ma dovrebbe essere stato un tumore (si dice alla pleura) a portarlo via. Il ricovero era avvenuto per dolori alla spalla, però il quadro si era rapidamente aggravato, portando alla nomina di Manley e stamattina al decesso di Sergio Marchionne. Aveva 66 anni.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Marchionne era malato da un anno, ma la Fca non ne sapeva nulla

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025