CRONACA
Dogana al Gottardo! Il pacchiano errore dei contrari all'autodeterminazione
Lo spot che mostrerebbe la realtà in caso di vittoria del sì contiene un'imprecisione pesante. La dogana fra Svizzera e Italia è infatti collocata in cima alla salita della Tremola

BERNA – Decisamente, i contrari all’iniziativa UDC per l’autodeterminazione, di cui hanno parlato al nostro portale Marco Chiesa e Piero Marchesi, partono male. Il loro video non è infatti dei più riusciti, e soprattutto contiene un errore storico e geografico evidente.

La scena si svolge tra un venditore di formaggio e dei doganieri. L’uomo desidera portare in Italia 200 chili del suo prodotto, e gli vengono chiesti i documenti. “E Schengen?”, chiede lui. Nello spot, l’iniziativa è stata accettata e dunque determinati accordi non esistono più. Non ultimo quello che regola l’importazione, infatti allo sfortunato protagonista viene concesso di portare oltre la dogana solo 100 chili di formaggio, la metà di quelli trasportati. 

Arrivati in Italia, viene addirittura rimproverato dalla donna che gli compra il prodotto che “siete stati voi Svizzeri a voler cancellare gli accordi con l’UE”.

Ma al di là del contenuto, a colpire è la dogana. Sì, perché non si trova fra l’Italia e la Svizzera, e non è neppure una riproduzione a pc di un valico senza nome. Il confine si trova sul Gottardo, più precisamente in cima alla salita della Tremola.

Un grossolano errore storico e geografico! Dogana al Gottardo, diceva provocatoriamente il movimento di Lega Sud alle scorse cantonali. Qui, si tratta di una svista. Ma di quelle gigantesche. Come convincere il Ticino a votare in un certo modo, se non si sa neppure dove finisce?

Correlati

POLITICA

Scendono in campo Chiesa e Marchesi. "Rischiamo di diventare come gli stati UE: subordinati"

27 AGOSTO 2018
POLITICA

Scendono in campo Chiesa e Marchesi. "Rischiamo di diventare come gli stati UE: subordinati"

27 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Dogana al Gottardo? Un'offesa al Ticino e ai ticinesi liveri e svizzeri"

CRONACA

Dal Liechtenstein in Italia per comprare 1'400 chili di generi alimentari. Peccato per lui che non li dichiara in dogana!

POLITICA

"Il permesso G garantisce l'immunità dal virus? E scommettiamo che Berna sposterà il confine della Svizzera al Gottardo?"

CRONACA

Sushi da asporto, si può ritirare in Italia e importarlo in dogana turistica. Ma serve il tampone

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025