CRONACA
Hanno boicottato Apple e Samsung per favorire l'indigena TWINT? Aperta un'inchiesta
A finire sotto la lente della COMCO diversi istituti finanziari svizzeri, presso cui sono state effettuate anche delle perquisizioni

BERNA - Il 13 novembre 2018, la Commissione della concorrenza ha aperto un’inchiesta nei confronti di diversi istituti finanziari svizzeri.

Oggetto della procedura è un presunto boicottaggio di soluzioni di pagamento mobili di operatori internazionali come Apple Pay e Samsung Pay.

L’inchiesta permetterà di chiarire se diversi istituti finanziari si sono accordati per boicottare le soluzioni di pagamento mobili offerte da operatori esteri come Apple Pay e Samsung Pay. 

Il sospetto è che gli istituti finanziari si siano accordati per non sbloccare le proprie carte di credito per l’uso di Apple Pay e Samsung Pay per favorire la soluzione svizzera TWINT.

In ordine alfabetico l’inchiesta è stata aperta contro Aduno Holding AG, Credit Suisse (Schweiz) AG, PostFinance AG, Swisscard AECS GmbH e UBS Switzerland AG. 

Sono state effettuate delle perquisizioni presso queste imprese.

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025