CRONACA
Hai perso un animale? Hai trovato bocconi avvenelati? Un'app ti aiuta
L'ha creata SOS Animali Ticino e permette di lanciare un allarme, se si smarrisce un amico a quattro zampe o si vede qualcosa di sospetto, che raggiunge in tempo reale gli iscritti che si trovano nel raggio di 5 chilometri

BELLINZONA – È sparita ormai da mesi la piccola Amelie, una barboncina, ma la sua padrona non si rassegna. “Dicono di non attaccarsi ai ricordi e andare avanti. Giustissimo , ma come posso chiudere qualcosa che non ha la parola “fine”?? È una ferita aperta che non si cicatrizza e fa male, a volte di più a volte meno , ma continua a sanguinare”, scrive.

SOS Animali Ticino ha lanciato nei giorni scorsi un’applicazione che potrebbe aiutare questi casi. Infatti, scaricandola, al costo di 1 franco per sostenere lo sviluppo dell’app, per segnalare sparizioni e ritrovamenti.

Se si dovesse perdere un animale, infatti, si potrà infatti segnalarlo e tutte le persone che hanno sul proprio cellulare l’app e si trovano nel giro di 5 chilometri verranno avvertiti, in modo da facilitare e velocizzare le ricerche.

Lo stesso si potrà fare se si trovano dei bocconi avvelenati, o sospetti tali, così da mettere sull’attenti chi in quel momento si trova in zona col proprio animale o è solito frequentare la zona.

L’app è disponibile per Iphone e Android, di nome “SOS Animali Ticino”, crea una community di padroni di amici a quattro zampe, dove si potrà rimanere in contatto e commentare i casi segnalati, sia nel caso di smarrimenti che di ritrovamento di bocconi. 

Una bella idea certamente utile!

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Dati da brivido sui maltrammenti sugli animai. Robbiani: "E i controlli in Ticino?"

CRONACA

Il lupo è tornato in Ticino. I proprietari di animali sono invitati a proteggere le greggi

CRONACA

Vivono in mezzo ai loro escrementi. "Aiutiamo due bovari bernesi, denunciamo"

CRONACA

I due bovari bernesi portati via ai proprietari, cercano una nuova casa

CRONACA

Si impennano i casi: Re, a due passi dal Ticino, in zona rossa

CRONACA

Nessuno ha dimenticato Sturn. Sabato a Lugano una passeggiata contro l'eutanasia sugli animali sani

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025