CRONACA
Mattinata da incubo sulle strade ticinesi. Due incidenti, coinvolti sei veicoli, cinque feriti e 13 chilometri di coda
Prima, alle 7.30, un sinistro con un conducente leggermente ferito, poi mezz'ora dopo un tamponamento a catena che ha coinvolto cinque veicoli, mandando all'ospedale quattro persone. E infine un'auto in avaria nella Galleria di San Nicolao

LUGANO - 13 chilometri di coda tra Lugano Nord e la Galleria di San Nicolao, con la pazienza degli automobilisti messa a dura prova. È una mattinata da incubo sulle strade ticinesi. 

Già al mattino presto, attorno alle 7.30, un incidente ha aperta la mattinata terribilis, con un automobilista leggermente ferito. 

Poi, come comunica la la Polizia cantonale, poco prima delle 8 sull'autostrada A2 in territorio di Bioggio vi è stato un tamponamento che ha coinvolto cinque veicoli. Per cause che l'inchiesta di polizia dovrà stabilire, un furgone con rimorchio con targhe ticinesi che si dirigeva verso nord, guidato da un 59enne cittadino svizzero, ha tamponato alcune auto che si trovavano sulla corsia destra in fase di decelerazione. Sul posto, oltre agli agenti della Polizia cantonale sono intervenuti i pompieri di Lugano (con 4 veicoli e 5 uomini), che hanno provveduto al ripristino della carreggiata, e la Croce Verde di Lugano, che ha prestato le prime cure a quattro persone e le ha trasportate in ambulanza all'ospedale. Stando a una prima valutazione medica le stesse hanno riportato leggere ferite.

La chiusura della corsia dell'A2 interessata dall'evento ha causato forti disagi al traffico. La sua completa riapertura è prevista entro breve.

Come se non bastasse, un veicolo in avaria nella Galleria di San Nicolao ha aggravato il tutto. I chilometri di coda sono appunto 13: pazienza, automobilisti!

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025