CRONACA
Una mattina come le altre, a lavorare... Ma l'azienda è fallita e non lo sapevano!
I 1'800 dipendenti di Mercatone Uno in tutta Italia venerdì hanno trovato le serrande abbassate. Solo dopo sono stati avvertiti via social dai loro superiori, anch'essi informati all'ultimo momento. E i sindacati insorgono

MILANO – Recarsi al lavoro, come tutte le mattine, e trovare la serranda abbassata, senza una comunicazione. Da oggi, il negozio è chiuso. È quel che è successo, sebbene sembri surreale, ai dipendenti del Mercatone Uno, circa 1'800 persone in tutta Italia.

Nessuno ha loro annunciato che la catena di grandi magazzini era fallita. Essa era stata acquisita solo nove mesi fa dalla Shernon Holding che desiderava creare un piano di rilancio in grande stile entro il 2022, fallendo però venerdì scorso.

Solo che non si è pensato di avvertire gli impiegati, i quali sono venuti a sapere dai propri responsabili attraverso i social della chiusura. Ed anche i responsabili sono stati informati all’ultimo momento.

I sindacati sono arrabbiatissimi. “Ora dobbiamo riuscire a recuperare il Tfr, la tredicesima e la quattordicesima, lo stipendio di maggio e degli ultimi dieci giorni di aprile, mese in cui era stato attivato il concordato preventivo e quindi debiti e crediti erano stati bloccati”, hanno commentato con amarezza.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Danilo Cau, il gemellaggio con l'Abruzzo e... troppe attenzioni. "Siamo persone che hanno aiutato altre persone"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025