CRONACA
Fumatori, vade retro! Basta pause aggiuntive e dovranno anche timbrare
Si prospettano tempi difficili per chi fuma e lavora a Palazzo delle Orsoline: un emendamento del Consiglio di Stato cambia le regole in merito a chi si assenta dal lavoro per una sigaretta

BELLINZONA – Le pause sigaretta sono spesso motivo di discussione nei posti di lavoro. Chi fuma si assenta ogni tanto per fumare, facendo dunque più volte uno stop dal lavoro rispetto agli altri. Un tema che sicuramente ha interessato diversi datori di lavoro e che ora ha toccato anche lo Stato.

In un atto parlamentare Badasci della Lega si era lamentato degli impiegati statali visti fuori da Palazzo delle Orsoline a tutte le ore, sigaretta in mano, non nei 15 minuti di pausa di diritto sia al mattino che al pomeriggio.

Ed ora il Consiglio di Stato, con un emendamento, ha preso di petto la situazione. Basta pause di cinque minuti per una sigaretta, chi vuole fumare lo dovrà durante i 15 minuti. Via anche i posacenere e chi vuole fumare dovrà allontanarsi dalle entrate degli edifici e dovrà timbrare la pausa, al contrario dei colleghi. 

Per il momento questa decisione dell’Esecutivo riguarderà solo i dipendenti attivi presso il Palazzo delle Orsoline e il Palazzo del Governo cantonale ma presto potrebbe essere estesa a tutti gli edifici governativi.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Introduzione del salario minimo in tempi più brevi e controlli periodici sull'effetto sullo stipendio dei residenti"

POLITICA

La Deputazione ticinese alle Camere federali appoggia il Governo nella lotta alla pandemia

POLITICA

"La normalità era il problema". Il post pandemia dell'USS, tra reddito di cittadinanza e meno ore allo stesso salario

POLITICA

"Nessuno ha chiesto a Beltraminelli un passo indietro". Dal perito ai gruppi di lavoro sino al lavoro della Magistratura, ecco le decisioni del Governo sul caso Argo 1

SANITÀ

Turni massacranti nei reparti Covid? A Moncucco ore e pause rispettate, a Locarno quasi

ECONOMIA

Ma che caldo fa? Lavoratori, occhio a aumenti rapidi e forti del battito, affaticamento precoce, mal di testa, inappetenza, insonnia

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025