CRONACA
Coronavirus, primo morto fuori dalla Cina. Oggi il rimpatrio degli svizzeri
Un 44enne delle Filippine è morto ieri. Solo nella giornata di ieri si sono registrati 46 morti

FILIPPINE – Il coronavirus miete la sua prima vittima fuori dal territorio cinese. Un 44enne della Repubblica popolare è morto ieri dopo aver contratto il virus una decina di giorni fa. L'uomo era stato a Wuhan, città individuata come focolaio dell'epidemia, a metà gennaio in compagnia della moglie. I casi di contagio registrati fuori dalla Cina sono al momento più di 130.

46 morti in un giorno

Sono 46 i decessi avvenuti sabato, duemila i contagi in sole ventiquattro ore. Oltre trecento i morti in totale. I nuovi casi di contagio, sempre nello Hubei, sono stati 1.921, per un totale di 9.704 nell'area. Nel Paese il numero delle persone contagiate è di 14.380: risultano 18mila casi sospetti e 118mila persone sotto osservazione.

Il rimpatrio degli svizzeri

Questa notte è atteso il rimpatrio dei cittadini svizzeri da Wuhan. Tutti verranno messi in quarantena in Francia, dove è stato adibito una struttura a Carry-le-Rouet per accogliere la dozzina di svizzeri di ritorno da Wuhan. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, aumentano di nuovo i casi in Cina

CRONACA

A Wuhan torna il coronavirus

SANITÀ

Sindrome cinese, il dottor Garzoni: "Ecco cosa sappiamo finora sul coronavirus. Ma niente panico e informatevi dalle fonti ufficiali"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025