A livello ticinese le chiusure erano state previste almeno sino al 29 marzo, ora il nostro Cantone deve adeguarsi alle decisioni di Berna. Tutto chiuso per più di un mese!
BELLINZONA – Dunque, anche l’intera Svizzera ha deciso di seguire il Ticino e di chiudere tutte le attività commerciali non indispensabili per debellare il Coronavirus.
I toni sentiti a Berna sono pressoché gli stessi che da giorni ormai caratterizzano le conferenze stampa ticinesi, in più c’è stato l’accenno all’esercito e durissima è stata la frase secondo cui è la più grande mobilitazione dalla seconda Guerra Mondiale.
Un dettaglio che forse può essere passato inosservato ma che in realtà cambia di parecchio lo scenario è la data: 19 aprile. Dunque, un mese e tre giorni di lockdown.
In Ticino, sinora a prima dell’intervento nazionale, il termine era (almeno) il 29 marzo. A questo punto, tutto si allunga di 3 settimane.
Addirittura, il provvedimento è più severo di quello italiano, che al momento prevede la chiusura totale sino al 3 aprile.