CRONACA
Pazienti ticinesi spostati Oltre Gottardo. Non si tratta di malati Covid
Sono persone che necessitano di essere ospedalizzate e vengono ospitate dai nosocomi di altri Cantoni per sgravare il sistema sanitario ticinese. Koch: "Crescita nel fine settimana stabile, forse un primo segnale positivo"

BERNA – Daniel Koch apre a un timido ottimismo, anche se ancora non si sa se il picco è vicino o quando sarà. “La crescita nel fine settimana è più o meno la stessa degli ultimi giorni: è forse un primo segnale positivo riguardo alle misure intraprese, ma è comunque presto per trarre conclusioni”, ha detto nella quotidiana conferenza stampa a Berna.

Viene sottolineato come il motto “tutti per uno, uno per tutti”citato anche da Ignazio Cassis a Bellinzona si sta attuando. Dei pazienti ticinesi sono stati trasferiti in altri cantoni. Non si tratta di malati Covid bensì persone che necessitano comunque di essere ospedalizzate: lo spostamento serve per sgravare il sistema sanitario ticinese, messo sotto pressione con l’epidemia.

Per il momento, comunque, la sanità svizzera, anche a livello di respiratori e di posti in terapia intensiva, sta tenendo.

A livello economico, 6,6 miliardi dei 20 stanziati dalla Confederazione sono stati già stanziati per le aziende.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Di chiusure e aperture. "Con l'Italia niente di certo". "Volevamo chiudere le scuole, la Svizzera disse no, poi..."

CRONACA

"Il 34% dei ticinesi in disoccupazione parziale"

CRONACA

Berset:"Siamo in stretto contatto col Ticino, per capire come risolvere la situazione"

SANITÀ

Due progetti ticinesi per sconfiggere il Covid. "Una delle porte d'entrata potrebbe essere una proteina regolata da un recettore degli androgeni"

CRONACA

Malta, Croazia, Spagna: qui i ticinesi cercano la movida, qualcuno torna col Covid

CRONACA

Coronavirus, Cassis parla ai ticinesi: "Berna non ci ha dimenticato"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025