CRONACA
"Controlli obbligatori ai valichi"
Il Consigliere nazionale PPD: "Serve un approccio regionale a dipendenza della situazione epidemiologica delle regioni confinanti. In Ticino la situazione è chiara"

BERNA – “Il Paese deve lentamente ripartire, ma la salute pubblica è prioritaria”. Inizia così il post Facebook con cui il Consigliere Nazionale PPD Marco Romano annuncia una mozione al Consiglio Federale per domani, lunedì 4 maggio.

Romano anticipa quale sarà la richiesta su cui si dovrà chinare – il più velocemente possibile – il Consiglio Federale. “La lenta apertura dei principali valichi deve essere accompagnata da controlli sanitari diffusi e obbligatori. Non possiamo fare collassare ulteriormente il traffico delle regioni di frontiera. Si entra solo per lavorare o per rilevanti questioni personali, ma con un rigido controllo sanitario”.

Secondo il pipidino, “serve un approccio regionale a dipendenza della situazione epidemiologica delle regioni confinanti. Per il Ticino la situazione è chiara. I valichi minori aperti di giorno, la sera restano chiusi per ragioni sanitarie. Il personale dell’ Amministrazione federale delle dogane va protetto e necessita di tutto il materiale necessario”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Consiglio di Stato a Berna: "Controlli alle frontiere e chiusura dei valichi minori"

CRONACA

Il Ticino non è d'accordo con Berna. "No alle chiusure dei ristoranti dal 28 dicembre e dei negozi al sabato. Servono controlli alle frontiere"

CRONACA

La portavoce delle Dogane: "Registriamo quante persone sono tornate in Italia e chi è entrato nonostante il parere contrario"

POLITICA

Adesso palla al Ticino. Chiesa e Carobbio: "Bene, ma continuiamo a sensibilizzare sulla nostra situazione"

POLITICA

Verdi pronti per il Consiglio Federale, si discute anche in Ticino. Beltraminelli: "Attenzione a mettere sotto pressione il PPD"

POLITICA

L'SOS di Monteggio. "Più controlli, al posto dei radar. Il traffico ci spopola, se poi manca anche la sicurezza..."

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025