CRONACA
"Molto addolorato per Santa Sofia a Istanbul"
Il Pontefice ha criticato la decisione del governo turco durante l'Angelus odierno

CITTÀ DEL VATICANO – Papa Francesco rompe il silenzio a sorpresa e condanna la decisione della Turchia di trasformare in moschea Santa Sofia, il monomumento simbolo di Istanbul oggi adibito a Museo. Il pontefice, dopo tante critiche riguardo al silenzio, ha preso posizione oggi durante l'Angelus. 

"Penso – ha detto – a Santa Sofia e sono molto addolorato". Poche parole sufficienti a fermare le critiche piovute addosso da mezzo mondo cristiano. Santa Sofia è stata, fin dalla sua costruzione nel 537, una basilica cristiano ortodossa. Dopo la caduta dell'Impero Romano d'Oriente, la cattedrale è stata trasformata in una moschea. È rimasta tale fino al 1934. Nel 1985, l'Unesco l'ha inserita ufficialmente nella lista dei Patrimoni dell'Umanità.

La decisione del presidente Erdogan di ri-convertirla in moschea aveva ricevuto già negli scorsi giorni pesanti critiche e condanne dalle comunità cristiana e internazionale.
 

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025