CRONACA
"Il principale luogo di contagio è l’ambiente familiare"
Precisazione dell'Ufficio federale della sanità pubblica, che si scusa per l'errore: "Non sono i club il principale luogo di contagio"

BERNA – In seguito a una richiesta dei media, venerdì l’UFSP aveva indicato la classifica dei luoghi di contagio con il nuovo coronavirus. Purtroppo la tabella è inesatta. I dati sono stati attribuiti a un luogo di contagio errato. Di seguito la tabella con le cifre corrette. L’UFSP si scusa per questo errore!

Dai formulari di dichiarazione del referto clinico che l’UFSP riceve dai medici è emerso che la maggior parte dei contagi avviene nell’ambiente familiare, seguito dal posto di lavoro. Al contrario di quanto indicato nella tabella di venerdì, i locali di divertimento figurano con una percentuale a una sola cifra.

Le infezioni nei club possono coinvolgere un numero elevato di persone e obbligare un numero ancora maggiore a mettersi in quarantena. Questi eventi sono particolarmente impegnativi e gravosi da gestire per i sistemi cantonali di tracciamento dei contatti. Pertanto è di fondamentale importanza mantenere il rischio di trasmissione il più basso possibile proprio in questi ambienti.

In questa tabella viene indicato il tipo di esposizione. Le relative dichiarazioni, per un totale di 793, sono pervenute all’UFSP tra il 16.7. e l’1.8 e sono state inviate dai medici tramite il formulario di dichiarazione del referto clinico. Non per tutte le persone risultate positive al test sono disponibili ulteriori dati clinici. Il numero complessivo di persone risultate positive ai test di laboratorio nello stesso periodo è quindi superiore a 793.

Il formulario di dichiarazione è stato riveduto il 16.7 per descrivere più dettagliatamente l’esposizione. Le dichiarazioni pervenute prima di questa data non sono confrontabili, per cui l’indicazione dei dati rilevati si limita a questo periodo.

Le cifre possono differire dai dati cantonali perché questi ultimi si basano in parte sulle rilevazioni effettuate dal tracciamento dei contatti a livello cantonale. La chiusura dei club nel Cantone di Ginevra è avvenuta indipendentemente dalle cifre pubblicate venerdì dall’UFSP.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I dati che ci piacciono! Zero morti e nessun contagio in Ticino

CRONACA

Avanti così! Zero decessi e nessun contagio in Ticino

CRONACA

Coronavirus in Svizzera: casi oltre i mille contagi dopo il fine settimana

CRONACA

Coronavirus, in Svizzera un morto e +315 contagi in 24 ore

CRONACA

Tracciamento, test, isolamento e quarantena al centro della nuova campagna dell'UFSP

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025