CRONACA
"Possibile reato penale da parte del giudice Mauro Ermani"
L'MPS inoltra un esposto alla Procura: "Verificate se vi sono fatti di rilevanza penale"
TIPRESS

BELLINZONA – Sul caso degli SMS inviati dal presidente del Tribunale penale Mauro Ermani al procuratore generale Andrea Pagani vuole vederci chiaro l'MPS, che tramite i deputati Matteo Pronzini, Simona Arigoni e Angelica Lepori ha inviato un esposto al Ministero pubblico contro il giudice. 

"In qualità di parlamentari – si legge –, siamo obbligati a segnalare al Ministero Pubblico possibili reati di azioni pubblica. Lo scorso venerdì 2 ottobre, il portale Tio ha dato notizia che circa un mese e mezzo fa, il presidente del Tribunale penale Cantonale ha trasmesso un sms al procuratore generale Andrea Pagani (...). La vice-cancelliera del TPC in questione si è candidata per il concorso di procuratrice penale ed in quei giorni era stata sentita dalla relativa commissione d'esperti. E a giudizio di Ermani, l'audizione era andata bene".

Ancora l'MPS: "Come indicato anche dal Procuratore Generale Andrea Pagani l'invito a volerla trattare bene, pena la minaccia a ricominciare a parlare male del Ministero pubblico, è da ricondurre alla prassi di Ermani di denigrare ed attaccare alcuni procuratori durante le sedute penali".

"Vista la funzione di Ermani, a nostro parere tale SMS  al pg non solo è inopportuno ma anche pericoloso e, aggiungiamo, può configurarsi come un reato penale. Per questa ragione con questo nostro esposto vi segnaliamo formalmente tale situazione e vi invitiamo a voler verificare se vi sono fatti di rilevanza penale".

Correlati

CRONACA

Pagani avrebbe mostrato i messaggi di Ermani a uno dei cinque procuratori bocciati

04 OTTOBRE 2020
CRONACA

Pagani avrebbe mostrato i messaggi di Ermani a uno dei cinque procuratori bocciati

04 OTTOBRE 2020
POLITICA

L'MPS segnala la gestione della politica migratoria a Pagani. "Verifichi se ci sono estremi per un'infrazione al codice penale"

04 OTTOBRE 2020
POLITICA

L'MPS segnala la gestione della politica migratoria a Pagani. "Verifichi se ci sono estremi per un'infrazione al codice penale"

04 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ermani e il messaggio WhatsApp a Pagani: "Era solo una battuta. Le bocciature? Ci hanno chiesto dei dati, li abbiamo forniti, tutto qui"

CRONACA

Ermani: "Nel rapporto, abbiamo indicato due posizioni problematiche. E l'abbiamo condiviso con Pagani perchè..."

CRONACA

I messaggi WhatsApp diventano tre. Ermani avrebbe giudicato i procuratori pubblici, bocciandoli

CRONACA

Non luogo a procedere per l'sms di Ermani

POLITICA

Versamento agli ex Consiglieri di Stato, non c'è stato reato

CRONACA

Coronavirus e case anziani: ecco la denuncia dell'MPS

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025