CRONACA
Paesi a rischio, cambia tutto! Non ci sono più le regioni italiane
Con la modifica dell’ordinanza, sull’elenco figurano soltanto gli Stati e le regioni la cui incidenza supera quella della Svizzera di oltre 60: restano dunque Andorra, Armenia, Belgio e Cechia oltre a Alta Francia, Isola di Francia e Polinesia

BERNA - Cambia il criterio con cui valutare i paesi a rischio, ovvero quelli da cui rientrando in Svizzera bisognerà sottoporsi a una quarantena. Quando è stata introdotta la quarantena per chi viaggia, il numero di casi in Svizzera era ancora relativamente basso. L’ordinanza COVID-19 provvedimenti nel settore del traffico internazionale viaggiatori precisa che esiste un rischio elevato di infezione (importata) a partire da un’incidenza superiore a 60.

Ma poiché l’incidenza in Svizzera è nel frattempo aumentata, superando la media di altri Paesi europei, il valore soglia è stato innalzato. Con la modifica dell’ordinanza, sull’elenco figurano soltanto gli Stati e le regioni la cui incidenza supera quella della Svizzera di oltre 60.

Al momento, quindi, la lista si riduce di molto. 

Comprende infatti ora Andorra, Armenia, Belgio e Cechia, più alcune regioni francesi (l'Alta Francia, l'Isola di Francia e la Polinesia francese). Escono dunque dalla lista le regioni italiane. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nessuna quarantena per chi rientra dai paesi confinanti. Ma i contagi sono aumentati di 18 volte rispetto a inizio giugno

CRONACA

Meno contagi ma anche meno test. Le persone rientrate da paesi a rischio e in quarantena sono quasi 14mila

CRONACA

L'elenco aggiornato dei Paesi considerati a rischio

CRONACA

Oggi meno contagi in tutta la Svizzera, nessun morto

CRONACA

Il tasso di incidenza in Svizzera è più alto di quello usato come limite per definire un paese a rischio

CRONACA

Anche Sardegna, Veneto e Campania considerati "a rischio"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025