CRONACA
Focolai in ospedale, l'EOC corre ai ripari: tampone per chi deve essere ricoverato
Il test verrà effettuato nelle 24 ore antecedenti l’ammissione e il risultato del test disponibile prima dell’entrata del paziente in ospedale

BELLINZONA - Negli ultimi tempi, diverse strutture sanitarie in Svizzera sono state confrontate con la presenza di focolai o di casi isolati di contagio da Covid-19.

La problematica sta mettendo sotto pressione tutte le strutture sanitarie del paese e l’EOC ha deciso di inasprire le misure preventive per circoscrivere ulteriormente il rischio dell’introduzione del virus in ambiente ospedaliero. In particolare, è stato deciso attuare
uno screening (tampone) sistematico per tutti i pazienti degenti all’EOC prima della loro
ammissione nelle strutture ospedaliere, compresi i pazienti ricoverati in urgenza.

Inoltre, l’EOC vuole favorire, dal punto di vista logistico, un maggiore distanziamento fra i pazienti. Queste misure entrano in vigore a partire da venerdì 20 novembre, fino a nuovo avviso. Resta per il momento invece ancora al vaglio dell’EOC, di concerto con le autorità sanitarie del Cantone, un’eventuale ulteriore restrizione delle visite, senza tuttavia considerarne, per il momento, il divieto.

Le due nuove misure in vigore a partire dal 20 novembre:

1. depistaggio sistematico (tampone) per i pazienti elettivi e ricoverati d’urgenza. Per i pazienti elettivi il tampone sarà effettuato nelle 24 ore antecedenti l’ammissione e il risultato del test disponibile prima dell’entrata del paziente in ospedale;

2. maggiore distanziamento tra i pazienti degenti. Ricordiamo che in tutte le strutture dell’EOC si applicano misure rigorose di prevenzione e isolamento dei pazienti con COVID-19 sospetto o confermato. Sono inoltre in vigore misure universali di prevenzione della trasmissione, come l’uso obbligatorio della mascherina, l’igiene delle mani, la distanza sociale, o i controlli e i triage per pazienti e visitatori.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

EOC, "se un paziente risulta positivo, verrà trasferito in una delle strutture Covid"

CRONACA

"Sono stati intimati provvedimenti immediati in due case anziani, ne stiamo monitorando cinque"

CRONACA

Mascherine obbligatorie anche all'esterno, stop agli sport amatoriali, ristoranti con tavoli da quattro

CRONACA

I numeri fanno paura: in pochi giorni si rischia il collasso. E il Carnevale...

SANITÀ

Dopo un mese, si potrà tornare a far visita ai degenti negli ospedali!

CRONACA

Efficaci le misure di protezione negli ospedali

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025