CRONACA
Un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà da Artisa Foundation
Le associazioni interessate possono rivolgersi a info@artisafoundation.org

LUGANO – C’è un regalo speciale sotto l’albero per le famiglie bisognose in Ticino in un anno in cui la pandemia ha stravolto la vita di tutti. Ma ci sono persone che più di tutte soffrono. E soffrono tanto. È a loro che Artisa Foundation indirizza il proprio regalo.

Un dono, una donazione

Il gruppo Artisa Foundation ha deciso di donare 100mila franchi a favore di entità locali che aiutano, tramite il loro lavoro, le persone bisognose. La cifra verrà suddivisa a favore di organizzazioni non profit che aiutano le famiglie a sostenere le spese vive, l’istruzione, gli alimenti e i costi d’affitto.

Gli interessati possono rivolgersi all’indirizzo mail info@artisafoundation.org

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La 'Prestazione ponte Covid', "un aiuto in più a chi è in difficoltà"

ECONOMIA

Il grido d'allarme: "Ticino in grave difficoltà". A chiedere aiuto lavoratori su chiamata e indipendenti

CRONACA

Il grande cuore di una fondazione di Chiasso: buoni spesa per famiglie con bambine in difficoltà economiche

ECONOMIA

Dalle urne al concreto: ecco gli aiuti alle famiglie

CRONACA

Anno da record per gli aiuti a favore dei ticinesi

CRONACA

Se la povertà è qui vicina. Dagli zainetti alle fatture che si accumulano, (purtroppo) può capitare a tutti

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025