CRONACA
Lombardia zona gialla da domenica. I ticinesi dovranno...
Per ticinesi cambia poco e niente: chi vorrà varcare il confine dovrà annunciarsi al Dipartimento di prevenzione dell'Azienda Sanitaria locale presentando...
TIPRESS

ITALIA – L'ufficialità arriverà soltanto nelle prossime ore. Ma quelle che era solo l'indiscrezione è destinata a diventare certezza: da domenica la Lombardia diventerà zona gialla. Lo ha preannunciato il governatore lombardo Attilio Fontana in un post pubblicato sui social.

Un allentamento che, però, durerà soltanto pochi giorni. Il DPCM firmato dal premier Conte in vista delle festività natalizie prevede, infatti, una serie di ulteriori restrizioni su tutto il territorio nazionale.

La domanda, quindi, sorge spontanea: cosa cambierà per i Ticinesi? Niente, o poco e niente. Sulla vicenda, va detto, regna comunque la totale incertezza. Secondo quanto trapelato dai media italiani e non, chi vorrà recarsi in Italia dalla Svizzera dovrà annunciarsi obbligatoriamente al Dipartimento di prevenzione dell'Azienda Sanitaria locale (ASL).

Contemporaneamente all'annuncio andrà fornita una prova che attesta la negatività a un tampone effettuato nelle 48 ore antecedenti all'ingresso in Italia. Chi dovesse non presentare il risultato dovrà sottoporsi a un isolamento fiduciario per due settimane.

La misura non interessa, ovviamente, frontalieri e chi si sposta per motivi professionali.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Viggiù in zona rossa, alcuni datori di lavoro ticinesi mettono in quarantena preventiva i loro frontalieri

CRONACA

Residenti e frontalieri, la proposta dell'AITI e quel campanilismo che non scompare nemmeno col Coronavirus

POLITICA

"Il permesso G garantisce l'immunità dal virus? E scommettiamo che Berna sposterà il confine della Svizzera al Gottardo?"

CRONACA

La Lombardia passa in zona "arancio rinforzato"

CRONACA

L'Italia si tinge di...arancione (tranne la Lombardia). In arrivo il nuovo DPCM

CRONACA

Ristorni roventi... oltre Confine. "Merito di Regione Lombardia, pronta a cedere alle richieste svizzere in cambio dei soldi? No!"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025