CRONACA
Zero morti in Ticino, non accadeva dal 22 ottobre, quando stava per partire la seconda ondata
Il direttore dell'OMS: "I contagi scendono a livello mondiale da tre settimane. Ma ci siamo già trovati a questo punto, con i Paesi che hanno riaperto, e le persone hanno abbassate la guardia e il virus ha ripreso piede"

BELLINZONA - In Ticino è decisamente una bella giornata, un ottimo inizio settimana. Non si sono registrati decessi per Coronavirus per la prima volta dopo tre mesi. Si era al 22 ottobre, i casi stavano comunque aumentando in modo vertiginoso e ben presto a salire sarebbero stati anche i decessi, col picco al momento più alto il 12 dicembre con 15 morti. (record anche nella prima ondata, toccato il 31 marzo e il 12 aprile).

La luce in fondo al tunnel? I dati stanno scendendo ovunque, non è un caso per esempio che l'Italia sia tornata zona gialla, significa che il dato Rt è sceso. A livello mondiale, il direttore dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesu ha dichiarato che i contagiati stanno diminuendo in tutto il mondo ed è la terza settimana che ciò avviene.

Ma invita a non illudersi: "Ci siamo già trovati a questo punto, con i Paesi che hanno riaperto, e le persone hanno abbassate la guardia e il virus ha ripreso piede".

Correlati

CRONACA

Covid-19: in Ticino nessun morto nell'ultimo giorno

01 FEBBRAIO 2021
CRONACA

Covid-19: in Ticino nessun morto nell'ultimo giorno

01 FEBBRAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Questa volta è uno e uno: però non si registravano contagi da più di una settimana

CRONACA

Dati in chiaro scuro: meno contagi e morti ma molti ospedalizzati

CRONACA

Coronavirus, 3 nuovi contagi e 4 decessi

CRONACA

Coronavirus, superati i cento morti in Ticino. Nelle ultime 24 ore +12 decessi e +125 contagi

CRONACA

"Siamo entrati nella seconda ondata. Non possiamo permetterci il lockdown, ma se non ci comportiamo come dobbiamo il virus ce lo imporrà"

CRONACA

Superati i morti della prima ondata. "Il vaccino dal 4 gennaio? Preferiamo prima informare bene le persone"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025