CRONACA
Revocata la misura degli 80 chilometri all'ora per smog nel Sottoceneri
Tolto anche il divieto di sorpasso per i veicoli pesanti e la misura di carattere ambientale di fissazione della temperatura massima a 20°C in tutti gli edifici dell’amministrazione cantonale riscaldati con oli combustibili o con combustibili solidi
TiPress/Francesca Agosta

BELLINZONA - Settimana scorsa era stato introdotto il limite di 80 chilometri all'ora nel Sottoceneri, a causa delle troppe polveri fini presenti nell'aria.

La limitazione non è però durata molto. Oggi infatti la Polizia cantonale, su richiesta del Dipartimento del territorio, revoca la misura straordinaria di riduzione della velocità e il divieto di sorpasso per i veicoli pesanti sulla rete autostradale A2 a sud della galleria del monte Ceneri e sulla semiautostrada A394 Mendrisio – Stabio a partire dalle ore 13:30 di oggi 1. marzo 2021. 

In contemporanea con le misure d’urgenza concernenti il traffico stradale, il Dipartimento del territorio comunica che è pure revocata la misura di carattere ambientale di fissazione della temperatura massima a 20°C in tutti gli edifici dell’amministrazione cantonale riscaldati con oli combustibili o con combustibili solidi.  

 

Correlati

CRONACA

Polveri fini alle stelle! Da oggi entra in vigore il limite di velocità nel Sottoceneri

25 FEBBRAIO 2021
CRONACA

Polveri fini alle stelle! Da oggi entra in vigore il limite di velocità nel Sottoceneri

25 FEBBRAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Viaggiatori, armatevi di pazienza. Stamattina presto già 11 chilometri di coda al Gottardo

CRONACA

In manette l’autore delle minacce all’Amministrazione cantonale

CRONACA

In Italia senza tampone, il Governo: "L'Italia ha deciso ancora una volta unilateralmente"

CRONACA

Tutti in coda! Al Gottardo ci sono già otto chilometri

POLITICA

La proposta di un deputato verde: "Limite di 100 all'ora in autostrada". Regazzi: "Una sciocchezza"

CRONACA

Pacchi sospetti e frasi da brivido all'Amministrazione Cantonale e a Patti Chiari, 20 anni dopo Zugo

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025