CRONACA
La variante svizzera sarebbe in circolazione già da un anno
Il 69% dei casi mondiali della variante si è verificato proprio in Svizzera: per questo i ricercatori dell’IRCCS di Candiolo (nel Torinese) l'hanno denominata così. Sarebbe contagiosa ma contrastabile dai vaccini

TORINO - Ed ora c'è anche la variante svizzera! A sostenerlo sono i ricercatori dell’IRCCS di Candiolo (nel Torinese). A contrarla un 57enne, che si è ammalato per la seconda volta, dopo aver fatto il Covid a novembre.

La variante sarebbe molto contagiosa, sulla scia di quella inglese, ma contrastabile in modo efficace dai vaccini presenti sul mercato.

Perché chiamarla variante svizzera? Parrebbe, ha detto Antonino Sottile, direttore generale dell’IRCC al Blick, che secondo il software di registrazione delle varianti di coronavirus Phylogenetic Assignment of Named Global Outbreak Lineages, il 69% dei casi mondiali della variante si è verificato proprio in Svizzera. La variante esisterebbe già da aprile 2020.

Manca però la sigla relativa al virus e dunque l'UFSP al momento non sa molto di più di quanto riportato dalla stampa e sta approfondendo la questione. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Ecco quando sarà disponibile il certificato Covid. La variante svizzera non fa notizia"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025