CRONACA
Come è caduta la funivia. La video-ricostruzione del disastro
Eitan, il bimbo sopravvissuto resta in condizioni "gravi, ma stabili. La risonanza non ha evidenziato danni neurologici"

STRESA – Pochi metri. Mancavano soltanto pochi metri e tutti sarebbero arrivati a destinazione. Uno degli operatori della stazione di monte della funivia del Mottarone stava per prepararsi ad aprire il cancelletto che avrebbe consentito ai passeggeri di uscire. Nel mentre, il forte rumore della fune traente che si spezza, spedisce avanti e indietro la cabina che precipita. Sono le drammatiche immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza e sequestrate dagli inquirenti per fare luce sull'accaduto.

Sul filmato originale vige, ovviamente, il massimo riserbo. Circolano delle ricostruzioni più o meno fedeli, garantisce chi ha potuto visionare i filmati. 
 

Intanto, continua a lottare Eitan, il bimbo di cinque anni unico sopravvissuto. Dall'ospedale della Città della Salute di Torino sembrano arrivano segnali incoraggianti. "La risonanza magnetica non ha evidenziato danni neurologici a livello cerebrale e a livello del tronco encefalico", ha detto il direttore del nosocomio Giovanni La Valle ai giornalisti. Le sue condizioni sono ancora "gravi, ma stabili". Oggi, martedì 25 maggio, inizierà "un cauto risveglio del bambino". Un risveglio delicato "perché bisognerà tenere conto della forte debolezza fisica e psichica. Il bambino tornerà nel mondo reale, e su questo bisognerà fare molta attenzione".

Accanto a lui c'è la zia paterna. Lei e il marito si occuperanno del futuro di Eitan. "Per noi cambierà tutto – dice al Corriere della Sera. Non so come sarà il futuro, ma ci prenderemo cura del bambino".

Correlati

CRONACA

Dramma al Mottarone, il piccolo Eithan ancora in gravi condizioni. La procuratrice: "Quando ho visto quella manina sporgere dai rottami..."

24 MAGGIO 2021
CRONACA

Dramma al Mottarone, il piccolo Eithan ancora in gravi condizioni. La procuratrice: "Quando ho visto quella manina sporgere dai rottami..."

24 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nel giorno dei funerali della sua famiglia, il piccolo Eitan parla con la zia

CRONACA

Il ruolo dell'impianto frenante in un caso simile a quello del Mottarone

CRONACA

Una donna festeggiava il 40esimo compleanno. I bisnonni iraniani erano venuti a trovare i nipoti. I volti della tragedia

CRONACA

Il piccolo Eitan portato in Israele partendo da Agno con un jet privato

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025