CRONACA
"I freni d'emergenza non funzionavano da un mese"
Il tecnico Gabriele Tadini ammette la volontarietà nel togliere i freni d'emergenza. "Ho ripetutamente inserito i forchettoni blocca freni"

STRESA – Luigi Nerini, Enrico Perocchio e Gabriele Tadini sono i tre arrestati per la tragedia del Mottarone, a Stresa, dove sono morte quattordici persone dopo il crollo della funivia. C'è la mano umana, "un errore consapevole" – come lo chiamano i magistrati - dietro alla sciagura. Ora, a distanza di qualche giorno, sta emergendo la verità. I freni d'emergenza sono stati appositamente tolti, per evitare disservizi e quindi continuare a incassare i soldi dei turisti. 

I tre uomini sono accusati di "rimozione e omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro". Un reato che prevede fino a dieci anni di reclusione in caso di morti e feriti. Tadini, capo servizio, ha ammesso di aver "deliberatamente e ripetutamente inserito i forchettoni blocca freni".

L'impianto, nei mesi scorsi, aveva registrano una serie di anomalie che facevano scattare i freni d'emergenza. Le riparazioni non erano servite a nulla. L'ultima era stata fatta il 3 maggio. Da qui la scelta di "evitare disservizi e blocchi. C'era bisogno di un intervento che richiedeva un lungo stop, sinonimo di un grave danno economico".

Durante le interrogazioni, Tadini ha spiegato che Nerini e Perocchio "erano a conoscenza della situazione e avallavano la scelta". Per circa un mese, la cabina è stata una roulette russa per chi ci ha viaggiato. "Questo sistema – si legge negli atti di confessione – andava avanti da circa un mese".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il responsabile della funivia: "L'ultima cosa al mondo che pensavo era che si potesse rompere il cavo traente"

CRONACA

Tragedia del Mottarone, Tadini a domiciliari. Liberi gli altri due indagati

CRONACA

L'agghiacciante verità di Stresa: freno manomesso per evitare disservizi

CRONACA

Il ruolo dell'impianto frenante in un caso simile a quello del Mottarone

CRONACA

Il cavo rotto e il mancato funzionamento del freno d'emergenza, "probabile un doppio problema" all'origine del dramma di Stresa

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025