CRONACA
Riduzione di stipendio agli operatori sanitari che devono stare in quarantena e non sono vaccinati?
È una misura che vorrebbero attivare da settembre gli ospedali giurassiani. Contraria l'Associazione svizzera infermieri (ASI)

BERNA - Negli ospedali giurassiani da settembre il personale sanitario non vaccinato rischia di vedersi ridotto il salario del 20% se deve stare in quarantena. Un'iniziativa che non piace affatto all'Associazione svizzera infermieri (ASI), che promette aiuto anche giuridico a chi dovesse trovarsi vittima di una situazione simile. 

Non è corretto una mossa simile, sostiene l'associazione, soprattutto se si parla di persone che sono state esposte al virus per lavoro. E non è nemmeno un metodo per convincere gli operatori sanitari a vaccinarsi. 

Per contro l'associazione è d'accordo con test periodici per il personale che ha scelto di non farsi vaccinare. Ogni scelta, prosegue, va rispettata, si deve però basare su dati e informazioni certe. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Vaccino obbligatorio per il personale sanitario è controproducente"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025