CRONACA
Milano, cade un aereo: otto morti
Un piccolo velivolo è precipitato sopra un edificio in Via Marignano, a San Donato Milanese

MILANO – Un piccolo aereo privato, è precipitato sopra un edificio in via Marignano, a San Donato Milanese (Milano) e le otto persone a bordo sono tutte morte: il pilota, i copilota, cinque adulti e un bambino. Sarebbero tutti morti nello schianto.

L'aereo era decollato da Linate diretto a Olbia 

L'aereo è caduto su una palazzina vuota in ristrutturazione, adibita a uffici e parcheggio per autobus. Gli abitanti della zona hanno sentito un sibilo fortissimo e poi un'esplosione, causata dall'impatto dell'ultraleggero.

Immediatamente le fiamme hanno avvolto la palazzina di due piani in via 8 ottobre 2001, angolo via Marignano, a pochi passi dalla sede dell'Eni di San Donato e dal capolinea della metropolitana gialla di Milano. 

"L'impatto è stato devastante": lo ha spiegato Carlo Cardinali, funzionario dei vigili del fuoco di Milano, accorsi immediatamente a San Donato Milanese (Milano) dove un aereo si è schiantato contro una palazzina. "Attualmente è stato individuato un solo corpo", ha aggiunto spiegando che l'aereo è finito contro la facciata dall'edificio.

L'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) ha aperto un'inchiesta e disposto l'invio di un'investigatore sul posto. Secondo quanto ricostruito finora dall'agenzia, "il velivolo PC-12 marche di identificazione YR-PDV, era decollato da Linate alle 13:04 con destinazione Olbia. L'aereo ha colpito un edificio stabile e si è incendiato". 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Strage in un'università russa: otto morti

CRONACA

Caos tamponi nel Milanese: lunghe file al freddo e sistema informatico in tilt

CRONACA

Entra in un centro commerciale nel Milanese e accoltella cinque persone. Non sarebbe terrorismo

CRONACA

Agente atterrato con un pugno a Milano

CRONACA

Malpensa, arrestato con otto chili di coca nascosti nelle ruote della sedia a rotelle. Polverizzato un milione di euro

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025