CRONACA
Respinto il ricorso contro la revoca del passaporto svizzero dell'ex agente di Argo 1
L'avvocato difensore del 38enne non esclude la possibilità di ricorrere alla Corte dei diritti dell'uomo per mancato approfondimento

LOSANNA – Il Tribunale federale ha confermato la revoca del passaporto svizzero nei confronti dell'ex agente di Argo 1, in possesso della doppia nazionalità turca e svizzera. La misura – lo ricordiamo – era stata adottata dalla Segreteria della migrazione nel settembre nel 2019. Sentenza contro la quale il protagonista aveva ricorso, senza successo. Con sentenza datata 25 marzo – riferisce La Regione -, la prima Corte di diritto pubblico del Tribunale federale ha però dato ragione al Taf convalidando il verdetto.

L'uomo fu condannato a due anni sospesi con la condizionale e sei mesi da espiare per aver predicato l'islam radicale e indottrinato alcune persone, oltre ad aver agevolato la partenza di un paio di aspiranti jihadisti verso il Medio Oriente.

“La sentenza impugnata – spiega il tribunale federale – è motivata sufficientemente. Per il resto, la censura di violazione del principio della proporzionalità deve essere respinta, ove si consideri che il ricorrente mantiene la sua cittadinanza turca e non diviene pertanto apolide e che la questione della sua eventuale ulteriore permanenza in Svizzera esula dall’oggetto della causa in esame".

Interpellato da La Regione, l'avvocato difensore dell'ex agente di Argo 1 ipotizza di poter ricorrere alla Corte Europea dei diritti dell'uomo in quanto “la decisione del Tribunale federale non affronti il necessario approfondimento. Il mio assistito non è mai stato coinvolto in nessun tipo di attività terroristica e non ha mai fatto parte di alcun gruppo estremista”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Niente passaporto svizzero all'ex agente di Argo 1

POLITICA

Valore locativo, il Tribunale federale annulla la norma. Il PS esulta, Pamini avverte: "Sentenza che rischia di trascinare con sé ben otto Cantoni"

POLITICA

Il Tribunale Federale dà ragione al Ticino: la custodia temporanea non lede il diritto

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025