CRONACA
Costrette a prostituirsi e a spacciare cocaina ai clienti, tre arresti sull'asse Como-Ticino
Fine di un incubo per le giovani rumene che lavoravano nei club erotici ticinesi. L'operazione “Afrodite” è frutto dell’indagine congiunta del nucleo investigativo dei carabinieri di Como e della polizia del Canton Ticino.

COMO - Costrette a prostituirsi, a subire abusi e maltrattamenti e a spacciare cocaina ai clienti. Oltre a dover consegnare gran parte degli incassi agli sfruttatori. È quanto accedeva a un gruppo di ragazze rumene che lavorava nei locali erotici del Canton Ticino e come escort in Italia fino a questa mattina, quando l’operazione “Afrodite”, risultato della collaborazione tra i carabinieri del nucleo investigativo di Como e la Polizia cantonale ticinese, ha portato all’arresto di tre persone. 

Gli inquirenti italiani e svizzeri hanno ricostruito un presunto giro di sfruttamento della prostituzione e infine eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per i tre indagati. Si tratta di un 43enne rumeno, titolare di un’attività commerciale in Svizzera e arrestato questa mattina a Fino Mornasco, e di una coppia - un 28enne comasco e la compagna rumena di 30 anni - già detenuti in carcere a Lugano per aver varcato il confine con diverse decine di grammi di cocaina. Secondo le ipotesi degli inquirenti, questi ultimi sarebbero i responsabili del traffico di droga tra l’Italia e la Svizzera. Le accuse sono spaccio di sostanze stupefacenti, agevolazione e sfruttamento della prostituzione aggravato dall’uso della violenza, maltrattamenti, violenza sessuale e lesioni personali. 

Per garantire il supporto psicologico alle giovani vittime sono arrivati da Roma i carabinieri psicologi della sezione atti persecutori del reparto analisi criminologiche.

 

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Follia a Como. Picchiano gli addetti del Carrefour Express per rubare un lattina di Coca-Cola: tre giovanissimi nei guai

ECONOMIA

Un giovane su tre abbandona l'apprendistato in Ticino. "Incapacità di comprensione con le aziende"

CRONACA

Il TramTreno di Varese unirà le “città dei laghi” e il Ticino

POLITICA

AIF, AITI e Cc-Ti: "Un sì alla riforma OCSE porta benefici anche al Ticino"

CRONACA

Dopo le polemiche, un nuovo romanzo. Valentina Giuliani: "Il vissuto è il punto di partenza delle storie, ma poi..."

CRONACA

Ticinesi "secchioni"! Ma i contratti di tirocinio sciolti sono uno su tre

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025