CRONACA
La protesta dei frontalieri: "La doppia tassa è un’ingiustizia. La politica faccia qualcosa"
"La nuova fiscalità andrebbe a colpire chi è già in pensione e chi si appresta ad andarci", spiega Antonio Locatelli

I frontalieri protestano e chiedono l’intervento della politica. Chi varca il confine ogni giorno è spaventato dal possibile aumento della tassazione italiana verso il “secondo pilastro” (paragonabile al Tfr in Italia). “Si tratta - spiega Antonio Locatelli del Coordinamento frontalieri - dei fondi che i lavoratori ricevono a fine vita lavorativa”.

Il timore è che la percentuale di tassazione passi dal 5 al 27: “Sarebbe una vera ingiustizia. E la nuova fiscalità andrebbe a colpire chi è già in pensione e chi si appresta ad andarci”, insiste Locatelli intervistato da La Stampa.

I frontalieri chiedono una mobilitazione parlamentare a Roma. “A noi serve impegno totale. Roma deve capire in che situazione siamo”. L’argomento è approdato anche al tavolo provinciale del frontalierato: “Tutto è partito da segnalazioni di alcuni lavoratori dopo che sono partiti in Italia controlli sui Tfr percepiti in Svizzera, andando indietro fino al 2016. E questo ha generato disorientamento”.

E ancora: “I bilanci dei Comuni di frontiera godono ogni anno dei ristorni. Soldi che noi frontalieri versiamo in Svizerra e vengono girati a Roma per essere distribuiti sul territorio. Ora stateci vicino”.

Potrebbe interessarti anche

FISCALMENTE

Samuele Vorpe: i possibili effetti fiscali della crisi di governo italiana per frontalieri e "quasi residenti"

POLITICA

I frontalieri in telelavoro "vanno regolarizzati"

FISCALMENTE

Samuele Vorpe: “Quali novità per lavoratori e imprese?”

POLITICA

Morisoli: "Il primo maggio dovrebbe essere la festa dei lavoratori 'dimenticati'"

FISCALMENTE

Telelavoro per i lavoratori frontalieri: cosa cambia con la cessazione dell’accordo tra Svizzera e Italia?

POLITICA

Il Senato italiano approva il nuovo accordo sui frontalieri

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025