CRONACA
"Per una maggiore protezione giuridica degli animali", respinto il ricorso di Tamara Merlo
Il TRAM ha informato le parti di aver respinto il ricorso confermando la corretta gestione delle procedure di spoglio e di conteggio dei voti
TIPRESS

BELLINZONA – Il Consiglio di Stato ha preso atto della sentenza del Tribunale cantonale amministrativo (TRAM) che ha respinto il ricorso di Tamara Merlo sui risultati della votazione popolare del 12 febbraio 2017 relativa alla modifica costituzionale «Per una maggiore protezione giuridica degli animali».

Il 12 febbraio 2017 la popolazione ticinese ha respinto la modifica costituzionale «per una maggiore protezione giuridica degli animali» con 47'993 voti contrari e 47'958 voti favorevoli. Vista la differenza di voti, la signora Tamara Merlo ha dapprima inoltrato ricorso al Gran Consiglio chiedendo l’annullamento della decisione del Consiglio di Stato, un nuovo conteggio delle schede e la riesamina delle decisioni relative alle 198 schede che erano state dichiarate nulle. Dopo la decisione negativa del Gran Consiglio, la ricorrente ha poi inoltrato ricorso al Tribunale federale che l’ha dichiarato inammissibile dato che avrebbe dovuto essere prima sottoposto all’autorità giudiziaria cantonale superiore, ossia il TRAM.

Venerdì 14 aprile 2023, il TRAM ha informato le parti di aver respinto il ricorso confermando la corretta gestione delle procedure di spoglio e di conteggio dei voti. Contro tale decisione rimane la facoltà di rivolgersi al Tribunale federale.

Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Giornata della Donna, Tamara Merlo: "Finché ci sarà l'8 marzo..."

POLITICA

Attesi in Svizzera 2'400 profughi. Bosia Mirra: "Solidarietà che finirà alla prima rissa"

POLITICA

Il Tribunale Federale dà ragione al Ticino: la custodia temporanea non lede il diritto

CRONACA

Ostinelli ricorre al TRAM contro la mascherina alle scuole medie

POLITICA

Respinto il ricorso di UNIA contro la Società svizzera impresari costruttori ticinese

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025