CRONACA
In 600 per incontrare le culture balcaniche in Ticino
Si è tenuta a Giubiasco "Una festa per tutti", con balli e canti delle varie culture dell'est presenti nel nostro cantone e cibo tipico. I saluti iniziali sono stati affidati al sindaco di Bellinzona Mario Branda

GIUBIASCO - Nel fine settimana è andata in scena la festa dedicata all'integrazione,  con la presenza di oltre 600 persone che si sono intrattenute con balli e canti tipici di nazioni e culture diverse dell'area dei balcani. Presenti per la parte istituzionale, con discorsi e saluti, il Sindaco di Bellinzona, Mario Branda, la Delegata cantonale all'integrazione degli stranieri, Michela Trisconi, e il Presidente della Fondazione Spitzer, organizzatrice dell'evento, Moreno Bernasconi.

L'animazione è stata a cura di vivaci gruppi folcloristici provenienti dalle comunità balcaniche in Ticino, assieme alla musica della No Limit Band, con Dj Nick e Dj Tolić. Chi si è recato al Mercato Coperto di Giubiasco ha potuto assaggiare vari piatti tipici della tradizione balcanica.

Un'esperienza da ripetere, con persone allegre, felici curiose,  che ballavano e cantavano con lo spirito di chi voleva celebrare la vita! Presenti le associazioni Macedone, Bosona, Croatra, Sveti Sava e Kosovara.

La Fondazione Federica Spitzer desidera ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questa straordinaria serata. In particolare, rivolgiamo un sentito ringraziamento al Sindaco di Bellinzona, Mario Branda, alla Delegata cantonale all'integrazione degli stranieri, Michela Trisconi, e al Presidente della Fondazione Spitzer, Moreno Bernasconi.
Un grazie speciale va alle associazioni che hanno reso la serata indimenticabile con i loro balli e canti, tra cui l'Associazione Bosona, l'Associazione Croata, l'Associazione Macedone e l'Associazione Serba, così come ai vari artisti che si sono esibiti durante la serata rendendo l’incontro indimenticabile. Si ringraziano pure le numerose famiglie Kosovare per la partecipazione.

Un ringraziamento dovuto va anche a Marko Antunovic, che ha fatto da ponte tra le diverse associazioni, coinvolgendole e rendendo possibile la realizzazione della serata. I ringraziamenti vanno pure a Ane Timovska-Mitriva, Marjana Ćalušić, Mara Rasić, Milicevic Zeljko, Gajic Vojin, Stevanovic Pero, Lazic Zoran, Kostic Slavica i Despotovic Mara, Marija Miladinović, Sofia Vukic, Damjan Milanovic, Labinot Gashi, Ardian Suli, Zumreta Ramusovic Kozlica e Mersiha Dedic Cano.

 

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Mario Branda riconfermato sindaco di Bellinzona

POLITICA

Bellinzona, Mario Branda a valanga. Nulla da fare per Brenno e Tuto

POLITICA

Branda agli Stati, Sirica: "Se Mario vuole, è candidato"

POLITICA

Mario Branda allo scoperto: "Mirante in lista con Carobbio"

POLITICA

Scintille Comuni-Cantone, tre domande a Mario Branda

POLITICA

Pronzini prosciolto. L'MPS tuona contro Bellinzona e il "Conducator Mario Branda"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025