CRONACA
Fungiatt 'esagerati', 12 su 13 sono italiani
A Camperio sono state controllate 25 persone, la metà di esse (quasi tutti di oltre confine) non ha rispettato il quantitativo complessivo di raccolta giornaliero consentito di 3 chili. Le multe per loro ammontano a 2'700 franchi

CAMEORIO - La Polizia cantonale comunica che il 21.09.2023 tra le 8.15 e le 13.30 a Camperio è stata effettuata un'operazione di controllo dei raccoglitori di funghi in collaborazione con l'Ufficio della caccia e della pesca e con il successivo supporto di una micologa dell'Associazione svizzera degli organi ufficiali di controllo dei funghi.

In totale sono state controllate 25 persone. Di queste, 13 (12 cittadini italiani e un cittadino svizzero) non hanno rispettato il quantitativo complessivo di raccolta giornaliero di 3 chili per persona fissato dalla normativa cantonale in materia e sono quindi state sanzionate con una multa.

Il quantitativo di miceti sequestrato è di 33 chili, mentre l'importo derivante dalle multe ammonta a 2'700 franchi.

I funghi sequestrati sono stati donati a due case per anziani della Valle di Blenio e della Riviera.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Blitz di polizia in un locale di Lugano, piovono denunce

CRONACA

Controlli sui cantieri anche nel Mendrisiotto. Due lavoratori senza notifica

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025